Val Venosta

La Val Venosta / Vinschgau è una lunghissima valle che si estende nella zona occidentale dell’Alto Adige / Südtirol da Merano / Meran al Passo Resia / Reschen Pass al confine con l’Austria. Dall’Alta Val Venosta si diramano anche la Val Monastero / Münstertal che porta in Svizzera e la Valle dello Stelvio che porta al famoso Passo dello Stelvio / Stilfser Joch al confine con la Lombardia.

La lunga valle presenta un fondovalle, cosparso di meleti ed altri alberi da frutta, su cui dominano alte montagne che si spingono fino ai 3905 m dell’Ortles / Ortler, la cima più alta del Sudtirolo e di tutte le Alpi Orientali.

Tra i comuni più importanti della Val Venosta troviamo Silandro / Schlanders, Naturno / Naturns e Malles / Mals. Molto note ed importanti sono anche le valli laterali quali Val Senales / Schnalstal e Val Martello / Martelltal.

In una valle con così tante valli, cime importanti e paesi antichi le attrazioni turistiche sono innumerevoli, vediamone alcune con le nostre “pillole”!

In quota a piedi, con gli impianti di risalita e in macchina in Alta Val Venosta:

Paesi e luoghi naturali e religiosi in fondovalle in Alta Val Venosta:

Val Senales;

In quota a piedi, con gli impianti di risalita in media e bassa Val Venosta:

Paesi e luoghi naturali in fondovalle in media e bassa Val Venosta:



Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina