Il comune di Parcines/Partschins, posto in Bassa Val Venosta/Vinschgau, presenta molti punti di interesse sia naturali che enogastronomici che culturali; tra questi ultimi troviamo ben tre musei: il Museo delle Macchine da scrivere sito a Parcines paese, il Museo Bad Egart dedicato alla Principessa Sissi posto nella frazione di Tel/Töll e il Museo Mondotreno/Eisenbahnwelt situato nella frazione di Rablà/Rabland (QUI la “pillola” sul paese di Parcines, QUI quella sul Museo delle Macchine da scrivere e QUI la “pillola” sul Museo Mondotreno).
Il Museo K.u.k. Bad Egart, posto in un antica costruzione sita in luogo termale, ospita diverse aree dedicate principalmente ad esporre vari oggetti legati alla dinastia degli Asburgo, in particolare attinenti le figure del Kaiser Franz Joseph e della moglie Sissi da cui deriva l’acronimo k.u.k. “Kaiserlich und Königlich” (Imperatore e Re), e moltissimi oggetti di artigianato tradizionale del secolo scorso e della prima parte del 1900.
Nella sale antiche del museo sono, infatti, esposti oltre 35000 oggetti riguardanti sia la dinastia degli Asburgo sia manufatti antichi tirolesi dedicati all’antiquariato, arte sacra, giocattoli, utensili da cucina, attrezzi da lavoro e contadini e una grotta con acqua termale già in uso ai tempi dell’Impero romano.
Il museo presenta anche un’area all’aperto con giardino con oggetti artigianali particolari ed una gru e torre per l’acqua per le locomotive a vapore del 1906, il ristorante Onkel Taa che propone piatti della tradizione asburgica e tirolese serviti in una zona con pergolato con oggetti antichi, l’allevamento di lumache ed un’antica chiesetta arredata con oggetti sacri tradizionali.
Area del museo dedicata agli Asburgo


Antica grotta romana

Area dedicata agli oggetti tradizionali antichi tirolesi



Ristorante Onkel Taa

Antica chiesetta

Area del museo all’aperto


Gru e torre per l’acqua per le locomotive del 1906

Per maggiori informazioni su alloggi, eventi ed iniziative contattare l’azienda di soggiorno e turismo locale
Associazione turistica Parcines – Rablà – Tel
Indirizzo: Parcines – Via Spauregg / Spaureggstraße, 10
Telefono: (+39) 0473 967157
Sito internet: www.partschins.com – E-mail: info@partschins.com
L’ufficio informazioni è aperto nei seguenti orari: lunedì-venerdì ore 9-12 e 13-18; sabato ore 10-12 e 15-18.
Per informazioni riguardanti specificatamente il Museo K.u.k. Bad Egart è possibile contattare i seguenti recapiti:
Tel. (+39) 0473 967342 – Sito internet: http://www.onkeltaa.com/ –
E-mail: museum@bad-egart.com
Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Museo K.u.k. Bad Egart di Parcines su Google Maps

Pingback: Parcines/Partschins e Rablà/Rabland – Val Venosta – autunno 2019 e primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Museo Mondotreno/Eisenbahnwelt di Rablà/Rabland – Val Venosta – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Visite guidate a Parcines/Partschins, Rablà/Rabland e Tel/Töll – Val Venosta – estate 2021 – Pillole sudtirolesi