L’Alto Adige / Südtirol è noto per essere una delle zone che offre la maggiore presenza al mondo di comprensori escursionistici, impianti di risalita, rifugi e rete di sentieri per escursioni trekking in Alto Adige.
Nella bella stagione si possono trovare, infatti, in tutte le zone dell’Alto Adige svariati impianti di risalita che conducono in quota verso le aree escursionistiche; sono presenti sia comprensori molto noti e frequentati in area dolomitica e nel gruppo dell’Ortles sia impianti e aree meno conosciuti ma ugualmente molto interessanti in tutte le parti del Sudtirolo.
Tutti i comprensori, molto importanti per l’economia e il turismo locale, sono, comunque, attrezzati al meglio per permettere a locali e turisti di godere del meraviglioso ambiente montano circostante.
Scopriamo, quindi, in “pillole” alcune possibilità turistiche offerte dagli impianti di risalita estivi e dai comprensori escursionistici del Sudtirolo:
– Bolzano e Renon:
– Bressanone e Valle Isarco:
– Merano e Val d’Adige:
– Oltradige – Bassa Atesina:
– Val Badia:
– Val d’Ega:
– Val d’Ultimo e Maddalene:
– Val Gardena e Alpe di Siusi:
- Alpe di Siusi / Seiser Alm
- Cabinovia Col Raiser
- Cabinovia Dantercepies
- Cabinovia e funivia Seceda
- Cabinovia Sassolungo / Langkofel
- Rasciesa / Raschotz
– Val Passiria:
– Val Pusteria e Valle Aurina:
- Baranci / Haunold
- Croda Rossa / Rotwand
- Gitschberg
- Jochtal
- Klausberg
- Monte Elmo / Helm
- Monte Spico / Speikboden
- Plan de Corones / Kronplatz
– Val Sarentino:
– Val Venosta:
- Alpin Arena Val Senales / Schnalstal
- Forcola / Furkel
- Malga di Tarres / Tarscheralm
- Malga Haider / Haideralm
- Passo dello Stelvio / Stilfser Joch (sci estivo)
- Rio Lagundo / Aschbach
- San Martino in Monte / St. Martin im Kofel
- Schoneben / Belpiano
- Solda/Sulden
- Tessa / Texelbahn
- Unterstell di Naturno / Naturns
- Watles
– Vipiteno e Alta Valle Isarco:
Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina








