Funivia Taser – Merano e Val d’Adige – maggio 2022

In Val d’Adige e nei dintorni della zona di Merano/Meran si trovano diversi impianti di risalita che permettono di raggiungere zone in quota molto panoramiche dominanti la vallata sottostante.

Tra essi troviamo la funivia Taser, la cui stazione a valle è situata nei pressi del paese di Scena/Schenna; l’impianto conduce a 1450 metri di quota in area molto panoramica ove si trovano l’alpeggio, un hotel, il Ristorante Taser con cucina tipica, un parco giochi ed una chiesetta (QUI la “pillola” sul paese di Scena).

Dal Rifugio Taser si gode un’ottima vista sui monti di Val Passiria, Gruppo di Tessa/Texel Gruppe e Alpi Sarentine/Sarntaler Alpen e sono, inoltre, possibili svariate escursioni di diversa difficoltà.

Tra le gite ed ascese più note troviamo, ad esempio, l’escursione al Rifugio Ivigna/Ifingerhütte e le impegnative salite alla Cima Lauwandspitz e al Picco Ivigna/Ifinger (QUI la “pillola” sulla salita al Rifugio Ivigna ed alla Lauwandspitz).

Stazione a valle della funivia Taser a Scena

Funivia Taser

Alpe Taser alla stazione a monte della funivia Taser

Panorama alla stazione a monte della funivia

Ristorante Taser

Chiesetta alla stazione a monte

Area bucolica della stazione a monte

Salendo nel bosco al Rifugio Ivigna

Rifugio Ivigna

Salendo alla Lauwandspitz

In vetta alla Lauwandspitz

Vista verso il Gruppo del Picco Ivigna

Scopriamo QUI altre “pillole” su Merano e la Val d’Adige


Cliccare sull’immagine per visualizzare la funivia Taser su Google Maps

3 pensieri su “Funivia Taser – Merano e Val d’Adige – maggio 2022

  1. Pingback: Scena/Schenna – Val Passiria – maggio 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Funivia Hirzer – Val Passiria – luglio 2015 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Lauwandspitz (2251 m) – Rifugio Ivigna/Ifinger (1810 m) – Alpi Sarentine – maggio 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi