L’Alto Adige / Südtirol è una delle mete europee che richiama più turisti nell’arco dell’anno; quasi tutte le città, paesi e valli dell’Alto Adige sono molto noti e ricevono ogni anno tantissimi turisti, sia d’estate che d’inverno.
L’Alto Adige si trova in una zona di confine tra il clima e la cultura Mitteleuropa e quella mediterranea; questa condizione ha portato nei secoli alla formazione di un territorio con caratteristiche quasi uniche.
Anche il turismo in Alto Adige si giova di queste peculiarità, i vacanzieri possono scegliere tra visite culturali a città e castelli, attività lacustri, sci, tour con le ciaspole ed attività invernali, escursioni e trekking ed alpinismo d’alta montagna. Tutte queste attività sono possibili grazie alla grande presenza di strutture ricettive, gastronomiche e ricreative che garantiscono un offerta turistica molto ampia.
Con varie “pillole”, scopribili dal menù a tendina posto in alto o con i link sottostanti, andiamo quindi alla scoperta di quanto di buono possono offrire le diverse zone del Sudtirolo.
- Bolzano e Renon / Bozen und Ritten
- Bressanone e Valle Isarco / Brixen und Eisacktal
- Merano e Val d’Adige / Meran und Etschtal
- Oltradige e Bassa Atesina / Uberetsch und Unterland
- Val Badia / Gadertal
- Val d’Ega e Monte Corno / Eggental und Trudner Horn
- Val d’Ultimo e Maddalene / Ultental und Magdalener Berge
- Val Gardena e Alpe di Siusi / Groden und Seiser Alm
- Val Passiria / Passeiertal
- Val Pusteria e Valle Aurina / Pustertal und Ahrntal
- Val Sarentino / Sarntal
- Val Venosta / Vinschgau
- Vipiteno e Alta Valle Isarco / Sterzing und Wipptal
Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina








