La Val Gardena / Gröden / Gherdëina è una bellissima valle dolomitica dell’Alto Adige / Südtirol che parte dalla Valle Isarco / Eisacktal all’altezza di Chiusa / Klausen e arriva fino a Selva Gardena / Wolkenstein / Sëlva nei pressi del Passo Gardena / Grödner Joch / Ju de Frara (che collega con la Val Badia) e del Passo Sella / Sellajoch / Jouf de Sela (che collega con la trentina Val di Fassa).
Lungo questa famosa valle ladina, con lunghissima tradizione nella lavorazione del legno per la realizzazione di sculture, si trovano paesi molto noti come: Ortisei / St. Ulrich / Urtijëi, Santa Cristina / St. Christina / S. Crestina e Selva Gardena / Wolkenstein / Sëlva.
La valle abitata prevalentemente da ladini (la cui lingua è tutelata ed ufficiale insieme ad italiano e tedesco) è contornata da notissimi gruppi dolomitici quali: Odle / Geisler, Puez, Sella e Sassolungo / Langkofel.
Oltre a permettere innumerevoli escursioni, vie ferrate e vie alpinistiche la Val Gardena è un notissimo centro di riferimento per lo sci in Alto Adige, tra le tantissime piste presenti spicca sicuramente la “Saslong” , sede ogni inverno di una tappa della discesa libera della Coppa del Mondo di sci.
A breve distanza dalla Val Gardena troviamo, inoltre, l’Alpe di Siusi / Seiser Alm, questo alpeggio si sviluppa su uno degli alpeggi più vasti d’Europa e, oltre che per usi di fienagione e allevamento, l’Alpe è un notissimo comprensorio sciistico ed escursionistico dell’Alto Adige.
Vediamo in “pillole” alcune delle tante attrattive turistiche di Val Gardena e Alpe di Siusi:
– Alpe di Siusi in quota a piedi, in macchina e con gli impianti di risalita:
- Alpe di Siusi / Seiser Alm in estate
- Alpe di Siusi /Seiser Alm in inverno
- Laghetto di Fiè allo Sciliar / Volser Weiher e Malga Tuffalm
- Passo Nigra / Nigerpass
- Sentiero Oswald von Wolkenstein di Siusi allo Sciliar / Seis am Schlern
– Alpe di Siusi con i paesi in valle:
- Castelrotto / Kastelruth
- Fiè allo Sciliar / Vols am Schlern
- Siusi allo Sciliar / Seis am Schlern
- Val di Tires / Tiersertal
– Val Gardena in quota sui passi, a piedi e con gli impianti di risalita:
- Cabinovia Col Raiser
- Cabinovia Dantercepies
- Cabinovia e funivia Seceda
- Passo Gardena / Grodner Joch
- Passo Sella / Sella Joch e Cabinovia Sassolungo / Langkofel
- Rasciesa / Raschotz
- Val Gardena / Groden comprensorio sciistico
- Vallunga / Langental
– Val Gardena e i suoi paesi in valle:
Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina








