Laghi e cascate

L’Alto Adige / Südtirol è un’area ricchissima di laghi e cascate create dai numerosi torrenti e fiumi della zona posti sia in fondovalle che in quota.
Si trovano, infatti, sia grandi specchi d’acqua come il Lago di Caldaro / Kalterer See e il Lago di Resia / Reschen See con il suo campanile sommerso, sia laghi più piccoli posti ad alta quota come il Lago di Carezza / Karer See ed il Lago di Braies / Pragser Wildsee.
Sono, inoltre, presenti spettacolari cascate sia molto note come quelle di Riva / Rein, Parcines / Partschins e Barbiano / Barbian sia meno conosciute come quella di Vilpiano / Vilpian.

Molti laghi e cascate dell’Alto Adige sono attrezzati nelle vicinanze con strutture turistiche e ricettive e sono molto noti ed amati da locali e turisti che frequentano le zone acquatiche dislocate in quasi tutte le aree sudtirolesi; la presenza di queste bellezze naturali è, infatti, molto importante per l’economia e lo sviluppo turistico delle zone che li ospitano.

Scopriamo, quindi, in “pillole” alcune dei molteplici laghi del Sudtirolo:

Bressanone e Valle Isarco:

Merano e Val d’Adige:

Oltradige-Bassa Atesina:

Val Badia:

Val d’Ega e Monte Corno:

Val d’Ultimo e Maddalene:

Val Gardena e Alpe di Siusi:

Val Pusteria e Valle Aurina:

Val Sarentino:

Val Venosta:

Vipiteno e Alta Valle Isarco:



Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina