Il Lago di Vernago/Vernagt Stausee, situato a circa 1700 metri di quota, è posto in Val Senales/Schnalstal nei pressi della frazione di Vernago/Vernagt, a pochi chilometri di distanza dal paese di Madonna di Senales/User Frau che ospita un noto monastero ed il museo Archeoparc; lo specchio d’acqua è artificiale e giace in zona idilliaca ed è, pertanto, molto amato e frequentato (QUI la “pillola” sulla Val Senales, QUI quella sul Santuario di Madonna di Senales e QUI la “pillola” sull’Archeoparc).
Il grande Lago di Vernago si estende su una superficie di 100 ettari e vede il livello delle sue acque cambiare spesso, in base alle esigenze di approvvigionamento della centrale elettrica di Naturno; in ogni caso il percorso “Seerundweg” che ne costeggia le sponde offre bellissimi panorami verso il lago e le alte montagne circostanti.
Il percorso intorno al lago ha uno sviluppo di circa 7 chilometri e conduce attraverso tratti tra pascoli ed altri nel bosco con presenza di alcuni tratti un po’ ripidi; il tracciato presenta anche l’attraversamento di due ponti sospesi molto caratteristici che richiedono assenza di vertigini.
Nei pressi del lago, in cui è possibile pescare se muniti dei necessari permessi, si trova anche un parco avventura; Vernago è, inoltre, punto di partenza dei sentieri che conducono a diverse malghe alpine ed al Rifugio Similaun che, situato ad oltre 3000 metri, è posto nei pressi del luogo di ritrovamento dell’uomo preistorico Ötzi la cui mummia ed equipaggiamento si trovano al Museo Archeologico di Bolzano (QUI la “pillola” sul Museo Archeologico di Bolzano).
A Vernago



Lungo il percorso intorno al lago (foto scattate con il livello del lago basso)











Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Senales e la Val Venosta
Scopriamo QUI altre “pillole” sui laghi del Sudtirolo

Pingback: Val Senales/Schnalstal – Val Venosta – autunno 2019 ed estate 2020 – Pillole sudtirolesi