Alpi Sarentine

Le Alpi Sarentine / Sarntaler Alpen sono poste, con una forma che ricorda un ferro di cavallo, al centro dell’Alto Adige / Südtirol, questo gruppo montuoso circonda la Val Sarentino / Sarntal e comprende, nella sezione occidentale, parte della Val Passiria / Passeiertal e, nella sezione orientale, parte della Valle Isarco / Eisacktal.

Nella parte settentrionale delle Alpi Sarentine si trovano i Passi Giovo / Jaufen e Pennes / Pens che dividono il gruppo sarentinese delle Alpi dello Stubai / Stubaier Alpen e dalla zona di Vipiteno / Sterzing.

Le Alpi Sarentine presentano più di 100 cime e offrono molti percorsi trekking in Alto Adige adatti anche ad escursionisti con buona resistenza, le elevazioni del gruppo presentano una parte più elevata selvaggia e brulla, che arriva a 2700 metri di quota, e pendii con boschi fitti che degradano verso il fondovalle.

Vediamo alcune salite alle cime e ai rifugi delle Alpi Sarentine descritte in “pillole”:

Salite alle cime e luoghi naturali della zona settentrionale delle Alpi Sarentine:

Salite alle cime e luoghi naturali della zona meridionale delle Alpi Sarentine:



Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina