In Alto Adige / Südtirol sono presenti innumerevoli comprensori sciistici e di sport invernali adatti per un target molto ampio di turisti con differenti esigenze.
Quasi tutte le aree di sci in Alto Adige sono, in ogni caso, attrezzate con impianti moderni, piste di svariata lunghezza e difficoltà, innevamento programmato, presenza di piste da slittino, percorsi per ciaspole e rifugi con proposte di piatti tipici.
Inoltre, alcuni comprensori in Alto Adige come la Val Gardena / Gröden e la Val Badia / Gadertal posti lungo il circuito del Sellaronda e il Plan de Corones / Kronplatz vengono riconosciute tra le aree di sport invernali più note al mondo.
Si può quindi comprendere come la presenza e lo sviluppo dei comprensori per gli sport invernali siano uno dei pilastri del turismo in Alto Adige.
Scopriamo, quindi, in “pillole” alcune possibilità turistiche offerte dai comprensori sciistici del Sudtirolo:
– Bolzano e Renon:
– Bressanone e Valle Isarco:
– Merano e Val d’Adige:
– Val Badia
– Val d’Ega e Monte Corno:
– Val d’Ultimo e Maddalene:
– Val Gardena e Alpe di Siusi:
– Val Passiria:
– Val Pusteria e Valle Aurina:
- Gitschberg-Jochtal – inverno 2020 e 2021
- Plan de Corones / Kronplatz – inverno 2019
- Tre Cime Dolomiti / Drei Zinnen Dolomites – inverno 2019, 2021 e 2023
– Val Sarentino:
– Val Venosta:
- Belpiano-Malga S. Valentino / Schoneben-Haideralm – inverno 2020 e 2023
- Impianti di risalita Ghiacciai Val Senales / Schnalstaler Gletscherbahnen – autunno 2020 e inverno 2023
- Passo dello Stelvio / Stilfser Joch (sci estivo) – luglio 2018
- Solda all’Ortles / Sulden am Ortler – gennaio 2020
– Vipiteno e Alta Valle Isarco:
- Ladurns – gennaio 2020
- Monte Cavallo / Rosskopf – inverno 2020 e 2022
- Racines-Giovo / Ratschings-Jaufen – gennaio 2020
Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina








