Monte Cavallo/Rosskopf in inverno – Vipiteno e Alta Valle Isarco – inverno 2020 e 2022

In Sudtirolo sono presenti comprensori sciistici raggiungibili direttamente da grandi paesi e cittadine, uno di questi è il Monte Cavallo/Rosskopf, raggiungibile in cabinovia dal centro abitato di Vipiteno/Sterzing, il borgo principale dell’Alta Valle Isarco/Wippital (QUI la “pillola” sulla cittadina di Vipiteno).

Il comprensorio sciistico ed escursionistico del Monte Cavallo non è molto grande, ma è molto interessante ed offre svariate attrattive per famiglie, escursionisti e sciatori sia in inverno che in estate (QUI la “pillola” sul Monte Cavallo d’estate).

In inverno sono presenti 20 km di piste battute per lo sci alpino con vari impianti rinnovati (tra cui la nuova cabinovia che porta da Vipiteno al comprensorio) e una lunga discesa fino alla stazione a valle della cabinovia, sono a disposizione piste di diversa difficoltà adatte sia per principianti che seguono corsi, sia che per esperti.

Una delle peculiarità del Monte Cavallo è la presenza di una pista da slittino lunga 10 km, che risulta essere una delle più conosciute e lunghe d’Italia, chi preferisse camminare può trovare anche circa 10 km di sentieri innevati battuti dal gatto delle nevi lungo il percorso del Flaner Jöchl (QUI la “pillola” sul sentiero innevato Flaner Jöchl).

Tutte queste attività sono accompagnate dalla presenza di vari rifugi e malghe dove gustare piatti tipici e dai bellissimi panorami visibili verso le Stubaier Alpen, i Monti di Fundres/Pfunderer Berge e l’Alta Valle Isarco/Wipptal.

Inoltre per chi ha disponibili più giorni di vacanza in Alta Valle Isarco è possibile, con l’acquisto di un unico skipass, sciare nei 3 vicini comprensori di Monte Cavallo nei pressi di Vipiteno, Ladurns in Val di Fleres/Pflerschtal, Racines-Giovo/Ratschings-Jaufen in Val Racines/Ratschingstal.
I tre comprensori sono posti a pochi chilometri di strada tra di loro ed è quindi possibile cambiare area di sci comodamente ogni giorno (QUI la “pillola” sul comprensorio Racines-Giovo e QUI quella sull’area di Ladurns).

Nuova cabinovia

Vista su Vipiteno dalla cabinovia

Piste da sci del Monte Cavallo

Area dedicata ai bambini

Rifugio Vipiteno/Sterzinger Haus posto lungo le piste

Pista da slittino

Sui sentieri innevati del percorso Flaner Jöchl

Scopriamo QUI altre “pillole” su Vipiteno e l’Alta Valle Isarco

Scopriamo QUI altre “pillole” sui comprensori sciistici del Sudtirolo



Cliccare sull’immagine per visualizzare la Cabinovia Monte Cavallo/Rosskopf su Google Maps

9 pensieri su “Monte Cavallo/Rosskopf in inverno – Vipiteno e Alta Valle Isarco – inverno 2020 e 2022

  1. Pingback: Monte Cavallo/Rosskopf in estate – Vipiteno e Alta Valle Isarco – agosto 2018 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Cime Bianche di Telves/Telfer Weissen (2588 m) – Monte Cavallo/Rosskopf (2189 m) – Alpi dello Stubai – agosto 2016 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Vipiteno/Sterzing – Vipiteno e Alta Valle Isarco – primavera e inverno 2017 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Mercatino di Natale di Vipiteno/Sterzinger Christkindlmarkt – Vipiteno e Alta Valle Isarco – dicembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Ladurns – comprensorio sciistico – Vipiteno e Alta Valle Isarco – gennaio 2020 – Pillole sudtirolesi

  6. Pingback: Racines-Giovo/Ratschings-Jaufen – comprensorio sciistico – Vipiteno e Alta Valle Isarco – gennaio 2020 – Pillole sudtirolesi

  7. Pingback: Flaner Jöchl – Vipiteno e Alta Valle Isarco – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi

  8. Pingback: Vipiteno e Alta Valle Isarco – la mia vita in montagna in Sudtirolo – Pillole sudtirolesi

  9. Pingback: Flaner Jöchl – Vipiteno e Alta Valle Isarco – dicembre 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi