Come noto l’Alto Adige / Südtirol presenta un territorio completamente inserito in contesto vallivo e montuoso, sono quindi presenti molti passi e valichi di montagna che permettono collegamenti tra le valli ed anche verso regioni e stati confinanti.
Tra i valichi più importanti troviamo sicuramente il Passo dello Stevio/Stilfser Joch, il più alto d’Italia posto a oltre 2700 metri di quota tra Val Venosta/Vinschgau e Lombardia, comunque molti passi dell’ Alto Adige sono molto noti ed importanti per l’economia locale oltre che essere molto amati e frequentati anche dai turisti.
Nella stagione invernale alcuni passi vengono chiusi quindi prima di programmare una visita in loco è sempre ben controllare le aperture e le condizioni delle strade dei valichi.
Scopriamo, quindi, in “pillole” alcune dei vari passi e valichi alpini del Sudtirolo:
– Bressanone e Valle Isarco:
– Merano e Val d’Adige:
– Oltradige – Bassa Atesina:
– Val Badia:
- Passo delle Erbe / Wurzjoch
- Passo di Campolongo
- Passo Gardena / Grodner Joch
- Passo Valparola – Passo Falzarego
– Val d’Ega e Monte Corno:
- Passo di Costalunga / Karerpass
- Passo di Pampeago / Reiter Joch
- Passo Lavazè / Lavazè Joch e Passo Oclini / Joch Grimm
- Passo Nigra / Nigerpass
– Val Gardena e Alpe di Siusi:
– Val Passiria:
– Val Pusteria e Valle Aurina:
- Passo Monte Croce di Comelico / Kreuzbergpass
- Passo Stalle / Staller Sattel in Valle Anterselva / Antholzer Tal
– Val Sarentino:
– Val Venosta:
- Passo dello Stelvio / Stilfser Joch – Pass Umbrail / Giogo di Santa Maria
- Passo Resia / Reschen Pass
– Vipiteno e Alta Valle Isarco:
Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina








