Passo Pennes/Penser Joch – Val Sarentino e Vipiteno e Valle Isarco – primavera e estate 2018, 2020 e 2023

In Sudtirolo sono presenti vari passi alpini ad alta quota molto frequentati e amati da locali e turisti.
Tra questi troviamo il Passo Pennes/Penser Joch che collega la Val Sarentino/Sarntal con l’area di Vipiteno/Sterzing in Alta Valle Isarco/Wipptal (QUI la “pillola” su Sarentino paese e QUI quella sulla cittadina di Vipiteno).

Il passo, situato a 2211 m di quota, è quindi un collegamento alternativo all’autostrada del Brennero tra le città di Bolzano/Bozen e Vipiteno; il versante meridionale del passo, che risale la Val Sarentino, ha una pendenza moderata e diventa più ripido solo sugli ultimi tornanti prima dello scollinamento. Il versante nord è invece più ripido con la strada che percorre il versante settentrionale con pendenze elevate e tante curve.

La strada del Passo Pennes è a tratti chiusa in inverno, d’estate è, invece, molto frequentata soprattutto da turisti e motociclisti che sul passo trovano anche il Rifugio Alpenrose che offre piatti tipici e una bellissima vista verso le Alpi Sarentine/Sarntaler Alpen e le Alpi Breonie/Stubaier Alpen.

Partendo dal passo sono possibili anche diverse escursioni tranquille come alla vicina cima del Ganskragen e salite a vette più faticose come Cima di Stilves/Zinseler, Montaccio di Pennes/Tatschspitze e il famoso e impegnativo Corno Bianco di Pennes/Penser Weißhorn (QUI la “pillola” collegata all’ascesa al Corno Bianco di Pennes e QUI quella sulle salite a Ganskragen e Cima di Stilves e QUI quella sull’ascesa al Montaccio di Pennes).

Il Passo Pennes con il rifugio Alpenrose

Strada del Passo Pennes sul versante verso Vipiteno

La strada del Passo Pennes sul versante della Val Sarentino

Cartelli escursionistici al Passo Pennes

Lungo la salita al vicino Ganskragen

Il Ganskragen ancora innevato

Vista salendo dal Passo Pennes verso il Corno Bianco di Pennes

Vetta del Corno Bianco di Pennes

Passo Pennes visto dalla cima del Corno Bianco di Pennes

Lungo la salita alla Cima di Stilves

Vetta della Cima di Stilves

Lungo la salita al Montaccio di Pennes

Vetta del Montaccio di Pennes

Scopriamo QUI altre “pillole sulla Val Sarentino e QUI altre “pillole” su Vipiteno e l’Alta Valle Isarco



Cliccare sull’immagine per visualizzare il Passo Pennes su Google Maps

4 pensieri su “Passo Pennes/Penser Joch – Val Sarentino e Vipiteno e Valle Isarco – primavera e estate 2018, 2020 e 2023

  1. Pingback: Corno Bianco di Pennes/Sarner Weisshorn (2705 m) – Alpi Sarentine – giugno 2015 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Sarentino paese/Sarnthein – Val Sarentino – estate e inverno 2020 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Ganskragen (2322 m) – Cima di Stilves/Zinseler (2422 m) – Alpi Sarentine – luglio 2021 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Montaccio di Pennes/Tatschspitze (2526 m) – Alpi Sarentine – agosto 2021 – Pillole sudtirolesi

Rispondi