Merano e Val d’Adige

Merano / Meran, la seconda città più grande dell’Alto Adige / Südtirol dopo Bolzano / Bozen, è molto conosciuta e rinomata da secoli ed è stata anche una delle residenze dell’Imperatrice Sissi d’Asburgo.
Oltre a monumenti importanti e castelli, Merano è molto nota per le sue passeggiate / Promenaden lungo il Fiume Passirio / Passer e per i Giardini Trauttsmansdorff dove sono presenti varietà botaniche provenienti da tutto il mondo.

Merano si trova alla confluenza delle valli: d’Adige / Etschtal, Venosta / Vinschgau e Passiria / Passeiertal e gode di una bellissima vista sul prospicente Gruppo di Tessa / Texel Gruppe.
Con il termine Val d’Adige / Etschtal si intende il tratto di fondovalle percorso dal Fiume Adige / Etsch tra Merano / Meran e Bolzano / Bozen; questa zona è ricca di meleti a bassa quota e boscosa sui versanti della Mendola / Mendel e delle Alpi Sarentine / Sarntaler Alpen che circondano la valle.

Vediamo insieme in pillole alcuni dei tanti spunti di interesse offerti da questa zona tra città e montagne!

Merano città e dintorni:

Paesi e luoghi in Val d’Adige:

In quota con strade, impianti di risalita e a piedi in Val d’Adige:



Breve galleria di foto sulle “pillole” trattate in questa pagina