Nalles/Nals, comune che conta con la sua frazione di Sirmiano/Sirmian oltre 2000 abitanti, è situato in Val d’Adige/Etschtal circa a metà strada tra Bolzano/Bozen e Merano/Meran.
Il paese di Nalles giace in posizione soleggiata e molto mite, a poco più di 300 metri di quota, tra colture di meleti, viti e rose che danno al borgo l’appellativo di “paese delle rose”; il paese offre molti spunti di interesse legati alle coltivazioni appena menzionate che attirano molti appassionati di questi prodotti tipici del luogo.
Tra gli edifici più importanti di Nalles troviamo la chiesa parrocchiale in stile barocco dedicata a Sant’Ulrico con campanile con base datata oltre 700 anni fa, la chiese più piccole di Sant’Apollonia e del Sacro Cuore, il privato Castel del Cigno/Schwanburg con rinomata cantina attigua e, sopra il borgo, i ruderi di Castel Bavaro/Schloss Payrsberg.
Da Nalles si raggiungono, inoltre, in pochi chilometri, i paesi di Prissiano/Prissian e Tesimo/Tisens che offrono ottime viste sulla Valle dell’Adige e le coltivazioni della zona e molti castelli e chiese antiche da ammirare. (QUI la “pillola” su Tesimo e Prissiano).
Chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Ulrico


Fontana dedicata ai prodotti tipici di Nalles

Ruderi di Castel Bavaro/Schloss Payrsberg visti da Nalles

Castel del Cigno

Nalles vista dall’alto

Scopriamo QUI altre “pillole” su Merano e la Val d’Adige
Cliccare sull’immagine per visualizzare Nalles su Google Maps

Pingback: Tesimo/Tisens e Prissiano/Prissian – Val d’Adige – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi