Vipiteno/Sterzing – Vipiteno e Alta Valle Isarco – inverno 2021 e 2022 e estate 2020

La cittadina di Vipiteno/Sterzing, il cui comune conta quasi 7000 abitanti,  è posta a quasi 1000 metri di quota ed è il centro abitato ed economico principale dell’Alta Valle Isarco/Wipptal.

Dai pressi della conca di Vipiteno si dipartono varie valli laterali, sede di comprensori sciistici e base per moltissime escursioni, piuttosto importanti e conosciute: Val Ridanna/Ridnauntal, Val Racines/Ratschingstal, Val di Vizze/Pfitsch, Val Giovo/Jaufental e Val di Fleres/Pflerschtal (QUI la “pillola” sulla Val Ridanna, QUI quella sulla Val Racines, QUI la “pillola” sulla Val di Vizze e QUI quella sulla Val di Fleres).

Vipiteno vanta una storia importante, il suo centro storico con palazzi antichi e la grande Torre delle Dodici/Zwölferturm (sotto la quale si tengono in inverno i Mercatini di Natale) ne sono testimonianza, anche grazie a queste bellezze architettoniche Vipiteno è anche inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia (QUI la “pillola” sulla Torre delle Dodici e QUI la “pillola” riguardante i Mercatini di Natale di Vipiteno).

La cittadina alpina di Vipiteno ospita anche altri punti di interesse storici ed architettonici come: la grande chiesa parrocchiale “Madonna della Palude”, la chiesa tardo gotica di Santo Spirito con pregevoli affreschi, la chiesa di Santa Margherita, l’antico palazzo del municipio, l’Antica Commenda dell’ordine teutonico/Deutschhaus con annesso museo civico e i castelli Castelpietra/Schloss Sprechenstein, Castel Tasso/Schloss Reifenstein e Castel Palù/Schloss Moos, posti poco fuori dalla città di Vipiteno (QUI la “pillola” riguardante i castelli di Vipiteno).

Da Vipiteno parte anche la cabinovia che porta al centro escursionistico e sciistico del Monte Cavallo/Rosskopf, questo piccolo, ma interessante, comprensorio offre in inverno 20 chilometri di piste da sci alpino e una lunga pista da slittino e, in estate, svariate possibilità escursionistiche e percorsi adatti anche a famiglie (QUI la “pillola” sul Monte cavallo in estate e QUI quella invernale).

Torre delle Dodici

Piazza Città con Torre delle Dodici e pista di pattinaggio invernale

Centro storico con antichi palazzi

Statua di San Giovanni Nepomuceno, patrono della città

Chiesa di Santa Margherita

Chiesa di Santo Spirito

Chiesa parrocchiale Madonna della Palude

Mercatini di Natale

Sulla sommità della Torre delle Dodici visitabile durante i Mercatini di Natale

Antica Commenda dell’Ordine teutonico in una vista invernale

Dintorni di Vipiteno innevati

Vipiteno e la Cima Bianca/Weißspitze alle sue spalle

La conca di Vipiteno vista dall’alto

Vista dal comprensorio del Monte Cavallo

Vipiteno vista dalla nuova cabinovia del Monte Cavallo

Comprensorio del Monte Cavallo in inverno

Scopriamo QUI altre “pillole” su Vipiteno e l’Alta Valle Isarco



Cliccare sull’immagine per visualizzare Vipiteno su Google Maps

12 pensieri su “Vipiteno/Sterzing – Vipiteno e Alta Valle Isarco – inverno 2021 e 2022 e estate 2020

  1. Pingback: Castelli di Vipiteno/Sterzing – Vipiteno e Alta Valle Isarco – aprile 2018 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Torre delle Dodici/Zwölferturm di Vipiteno/Sterzing – Vipiteno e Alta Valle Isarco – dicembre 2018 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Monte Cavallo/Rosskopf in inverno – Vipiteno e Alta Valle Isarco – marzo 2018 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Monte Cavallo/Rosskopf in estate – Vipiteno e Alta Valle Isarco – agosto 2018 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Val Racines/Ratschingstal – Vipiteno e Alta Valle Isarco – estate 2018 – Pillole sudtirolesi

  6. Pingback: Val Ridanna/Ridnauntal – Vipiteno e Alta Valle Isarco – estate 2018 – Pillole sudtirolesi

  7. Pingback: Colle Isarco/Gossensaß e Sentiero Valle/Talweg – Vipiteno e Alta Valle Isarco – maggio 2018 – Pillole sudtirolesi

  8. Pingback: Val di Vizze/ Pfitsch in autunno – Vipiteno e Alta Valle Isarco – settembre 2018 – Pillole sudtirolesi

  9. Pingback: Mercatino di Natale di Vipiteno/Sterzinger Christkindlmarkt – Vipiteno e Alta Valle Isarco – dicembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  10. Pingback: Flaner Jöchl – Vipiteno e Alta Valle Isarco – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi

  11. Pingback: Val di Vizze/Pfitsch – Vipiteno e Alta Valle Isarco – estate e autunno 2018 – Pillole sudtirolesi

  12. Pingback: Passo Pennes/Penser Joch – Val Sarentino e Vipiteno e Valle Isarco – primavera e estate 2018 – Pillole sudtirolesi

Rispondi