Il Sudtirolo è una delle zone d’Europa con la maggiore presenza di castelli e rocche, questi edifici sono presenti in quasi tutte le zone della provincia e sono spesso molto visitati ed amati da locali e turisti.
Intorno a Vipiteno/Sterzing, il centro abitato principale dell’Alta Valle Isarco/Wipptal, troviamo alcuni castelli dalla storia importante che meritano attenzione (QUI la “pillola” sulla città di Vipiteno).
Vicino alla frazione di Pruno/Elzenbaum troviamo Castel Tasso/Schloss Reifenstein, la rocca sorge su un pulpito dominante sulla valle sottostante, il castello, costruito nel 1100 è visitabile in alcuni periodi dell’anno ed ospita locali e mobilio originali inseriti nei secoli in perfetto stato di conservazione.
Di fronte a Castel Tasso, sul versante opposto della valle, si trova Castelpietra/Schloss Sprechenstein, l’edificio più evidente del castello è la Torre rotonda, visibile da ampio raggio, la parte antica del castello risale al XIII secolo. Oggi il castello è abitato da una famiglia privata e non è visitabile internamente, è comunque raggiungibile a piedi tramite mulattiera per poter vedere la struttura dall’esterno.
All’imbocco della Val di Vizze/Pfitsch è situato, infine, Castel Palù/Schloss Moos, nominato dal 1325 ha assunto la forma attuale nel 1600; attualmente ospita una residenza per anziani e presenta una struttura con mura bianche molto particolare con mura bianche, simbolo del paese di Prati di Vizze/Wiesen.
Castelpietra


Castel Tasso


Castel Palù

Scopriamo QUI altre “pillole” su Vipiteno e l’Alta Valle Isarco
Scopriamo QUI altre “pillole” sui castelli e rocche del Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare Castel Tasso su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare Castelpietra su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare Castel Palù su Google Maps

Pingback: Vipiteno/Sterzing – Vipiteno e Alta Valle Isarco – primavera e inverno 2017 – Pillole sudtirolesi