Corno del Renon/Rittner Horn – impianti estivi – Renon – giugno 2020

L’Altipiano del Renon/Ritten ospita diversi punti di interesse quali paesi caratteristici e antiche chiese, attrattive culturali, l’antica Ferrovia del Renon, aree boschive e pascolive, laghi e biotopi protetti, le Piramidi di Terra e gli impianti di risalita del comprensorio escursionistico e sciistico del Corno del Renon/Rittner Horn.

Il comprensorio del Corno del Renon si trova nelle vicinanze della frazione di Collabo/Klobenstein, la più grande di quelle formanti il comune di Renon/Ritten; gli impianti del Corno del Renon posso essere raggiunti sia in macchina sia con l’autobus di linea a cui si può accedere anche direttamente dalla città di Bolzano/Bozen tramite funivia e ferrovia (QUI la “pillola” su Collalbo).

Dalla stazione a monte della cabinovia del comprensorio del Corno del Renon, posta ad oltre 2000 metri di quota in posizione molto panoramica verso Dolomiti ed Alpi Sarentine/Sarntaler Alpen, è possibile godere di numerose possibilità di divertimento e attività sportive adatte a diverse esigenze.

Nel comprensorio si trovano, infatti, diverse possibilità escursionistiche percorribili sia a piedi che in bicicletta, come il Percorso panoramico ed il sentiero che conduce alla vetta del Corno del Renon posta ad oltre 2200 metri di quota, vari rifugi che propongono piatti tipici, la possibilità di osservare animali al pascolo e la presenza di attrattive per i bambini quali il labirinto naturale dei mughi, varie torrette panoramiche ed aree gioco attrezzate (QUI la “pillola” sulla salita alla vetta del Corno del Renon).

Inoltre, nel comprensorio del Corno del Renon, in inverno, è possibile sciare su piste di diversa difficoltà adatte a principianti ed esperti, slittare su una lunga pista e ciaspolare su percorsi preparati ad hoc salendo anche, volendo, con il Premium Panorama Tour, fino alla cima del Corno del Renon (QUI la “pillola” sul comprensorio del corno del Renon in inverno).

Vista lungo la salita in cabinovia

Panorami verso le Dolomiti dalla stazione a monte della cabinovia

Pecore al pascolo nei pressi della cabinovia

Rifugio Schwarzseespitze alla stazione a monte della cabinovia

Tipico Kaiserschmarrn al Rifugio Schwarzseespitze

Cartelli alla stazione a monte della cabinovia

Labirinto naturale dei mughi

Vista dai pressi della stazione a monte della cabinovia verso la cima del Corno del Renon

Escursionismo lungo il comprensorio

Verso la vetta del Corno del Renon e l’omonimo rifugio

Rifugio in vetta

Vista dalla vetta sulle Alpi Sarentine

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano ed il Renon


Cliccare sull’immagine per visualizzare la cabinovia del Corno del Renon su Google Maps

5 pensieri su “Corno del Renon/Rittner Horn – impianti estivi – Renon – giugno 2020

  1. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn –comprensorio sciistico – Renon – Marzo 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Collalbo/Klobenstein – Renon – inverno 2019 e primavera 2020 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Soprabolzano/Oberbozen – Renon – inverno 2019 e primavera 2020 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn (2259 m) – Alpi Sarentine – giugno 2020 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn – comprensorio sciistico – Renon – inverno 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi