Collalbo/Klobenstein – Renon – diverse stagioni 2021, 2022 e 2023

Il comune di Renon/Ritten, che conta quasi 8000 abitanti,  comprende tutta la zona dell’omonimo altopiano posto a più di 1000 metri di quota, dominante la città di Bolzano/Bozen, e culminante  nella cima del Corno del Renon/Rittner Horn a oltre 2000 metri di quota; la zona sommitale è anche  sede dell’omonimo comprensorio escursionistico e sciistico (QUI la “pillola” sul comprensorio Corno del Renon in inverno e QUI quella in estate).

Il comune di Renon è formato da varie frazioni tra le quali le principali sono: Collalbo/Klobenstein, Soprabolzano/Oberbozen, Auna di Sopra/Oberinn, Auna di Sotto/Unterinn, Campodazzo/Atzwang, Costalovara/Wolfsgruben e Longomoso/Lengmoos.

Collalbo, posta ad oltre 1100 metri di quota,  è la frazione più grande del comune di Renon e sede del municipio; tra i punti di interesse principali del paese troviamo: la chiesa parrocchiale dedicata a San’Antonio, il centro sportivo ospitante lo stadio del ghiaccio Arena Ritten, il bellissimo panorama che si può godere dal paese verso lo Sciliar/Schlern e le Dolomiti e la stazione capolinea dell’antica ferrovia del Renon, tuttora funzionante, collegante Collalbo con Soprabolzano (QUI la “pillola” sulla ferrovia del Renon e QUI la “pillola” su Soprabolzano).

Nei pressi della stazione della ferrovia di Soprabolzano si trova anche la stazione a monte della funivia del Renon che collega l’altopiano del Renon con il centro storico di Bolzano; potendo così raggiungere anche Collalbo da Bolzano coniugando funivia e ferrovia senza dover percorrere in macchina o autobus la strada asfaltata (QUI la “pillola” sulla funivia del Renon).

Da Collalbo sono in breve raggiungibili anche gli impianti da sci, sopra menzionati, del Corno del Renon, le interessantissime formazioni geologiche delle Piramidi di Terra poste nella vicina frazione di Longomoso/Lengmoos e la Passeggiata Fenn/Fennpromenade e la Passeggiata Freud/Freudpromenade (QUI la “pillola” collegata alle Piramidi di Terra, QUI quella sulla Passeggiata Fenn e QUI quella sulla Passeggiata Freud).

Chiesa parrocchiale di Collalbo

Municipio

Vista sullo Sciliar

Area centrale del centro abitato

Parco del paese

Piatto tipico alla Post Stube di Collalbo

Stazione del trenino del Renon di Collalbo

Collalbo in inverno

Piramidi di Terra di Longomoso

Chies di San Nicolò vista dal percorso verso le Piramidi di Terra

Vista sul Latemar dal percorso verso le Piramidi di Terra

Lungo la Passeggiata Fenn in autunno

Vista sullo Sciliar dalla Passeggiata Fennpromenade

Lungo la Passeggiata Fenn in inverno

Lungo la Passeggiata Freud

Comprensorio del Corno del Renon in estate

Comprensorio del Corno del Renon in inverno

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano ed il Renon



Cliccare sull’immagine per visualizzare Collalbo su Google Maps

12 pensieri su “Collalbo/Klobenstein – Renon – diverse stagioni 2021, 2022 e 2023

  1. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn – Renon – Marzo 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Piramidi di Terra/Erdpyramiden – Renon – Marzo 2019 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Ferrovia del Renon/Rittner Bahn – Renon – novembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Soprabolzano/Oberbozen – Renon – novembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn – Premium Panorama Tour – Renon – marzo 2019 – Pillole sudtirolesi

  6. Pingback: Funivia del Renon/Rittner Seilbahn – Bolzano e Renon – 2019 e 2020 – Pillole sudtirolesi

  7. Pingback: Auna di Sotto/Unterinn e Chiesa parrocchiale di Santa Lucia/St. Luzia – Renon – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi

  8. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn – impianti estivi – Renon – giugno 2020 – Pillole sudtirolesi

  9. Pingback: Corno del Renon/Rittner Horn (2259 m) – Alpi Sarentine – giugno 2020 – Pillole sudtirolesi

  10. Pingback: Passeggiata Fenn/Fennpromenade – Altopiano del Renon/Ritten – ottobre 2020 – Pillole sudtirolesi

  11. Pingback: Passeggiata Fenn/Fennpromenade – Altopiano del Renon/Ritten – autunno 2020 e 2022 – Pillole sudtirolesi

  12. Pingback: Passeggiata Sigmund Freud/Freudpromenade – Altopiano del Renon – autunno 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi