Ferrovia del Renon/Rittner Bahn – Renon – autunno ed inverno 2019

L’Altipiano del Renon/Ritten è posto in posizione elevata oltre i 1000 metri di quota, dominante il capoluogo di Bolzano/Bozen; l’Altipiano è da secoli meta di vacanza prima di bolzanini poi da parte di turisti provenienti da tutta Europa, sull’Altipiano posto in posizione molto soleggiata  si può godere, infatti, di un ambiente boschivo e pascolivo idilliaco e di un bellissimo panorama verso le Dolomiti.

Per agevolare il flusso turistico fu costruito già nel 1907 un sistema di ferrovia a cremagliera che dal centro di Bolzano portava a Soprabolzano e Collalbo, le frazioni principali del Renon.
Con l’entrata in funzione nel 1966 della funivia di collegamento tra Bolzano e Soprabolzano venne dismesso il tratto di ferrovia tra il capoluogo e Soprabolzano, lasciando attivo il, tuttora funzionante, tratto di ferrovia che percorre la tratta tra la stazione a monte della nuova funivia rinnovata nel 2009 Bolzano-Renon a Soprabolzano e Collalbo (QUI la “pillola” sul paese di Soprabolzano, QUI quella sulla funivia del Renon e QUI la “pillola” sul paese di Collalbo).

Il tracciato di ferrovia, ancora oggi funzionante a pieno ritmo con una corsa ogni mezzora circa durante il giorno, è lungo circa 6 chilometri e corre sulla sede del percorso originale mantenendo, con i dovuti ammodernamenti, le caratteristiche strutture di stazioni e linea ferroviaria originari.
Va, inoltre, segnalato che alcune corse proseguono brevemente oltre Soprabolzano raggiungendo la vicina frazione di Santa Maria Assunta/ Maria Himmelfahrt.

Il viaggio con bellissimo panorama sulle Dolomiti  è normalmente effettuato con caratteristici piccoli vagoni rossi di costruzione elvetica del 1970, entrati in esercizio in questa tratta nel 2009; in occasioni di particolari ricorrenze vengono organizzati anche viaggi con i vagoni originari storici di questa ferrovia.

Treno della ferrovia fermo al capolinea di Soprabolzano

Lungo la ferrovia

Panorami invernali lungo il viaggio

Stazione di Collalbo

Striscioni pubblicitari della ferrovia

Stazione a monte della funivia Bolzano-Renon a Soprabolzano nei pressi della stazione del trenino

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano ed il Renon



Cliccare sull’immagine per visualizzare la stazione di Collalbo su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare la stazione di Soprabolzano su Google Maps

4 pensieri su “Ferrovia del Renon/Rittner Bahn – Renon – autunno ed inverno 2019

  1. Pingback: Collalbo/Klobenstein – Renon – novembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Soprabolzano/Oberbozen – Renon – novembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Funivia del Renon/Rittner Seilbahn – Bolzano e Renon – 2019 e 2020 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Passeggiata Sigmund Freud/Freudpromenade – Altopiano del Renon – autunno 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi