Passo Monte Croce di Comelico/Kreuzbergpass – Val di Sesto – inverno 2019 e estate 2020

Il Passo Monte Croce di Comelico/Kreuzbergpass è posto a 1636 metri di quota e mette in comunicazione la Val di Sesto/Sextental, valle laterale dell’Alta Val Pusteria/Pustertal, con Padola ed il Comelico in Veneto (QUI la “pillola” sulla Val di Sesto).

Al valico, a cui si arriva dal paese di Sesto con pendenza regolare con punte massime dell’8%, si trova un grande albergo con ristorante e si gode di un bellissimo panorama verso parte del gruppo dolomitico delle Dolomiti di Sesto e su varie cime delle Alpi Carniche.

In inverno al Passo Monte Croce di Comelico sono attivi anche due skilift, facenti parti del comprensorio Tre Cime Dolomiti/Drei Zinnen Dolomites, con piste adatte a bambini e a chi vuole iniziare con la pratica dello sci  (QUI la “pillola” sul comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti).

Dal passo si originano anche molteplici sentieri escursionistici che conducono verso destinazioni molto note e amate come, ad esempio, la Malga Alpe Nemes, la Malga Klammbach e i Prati di Croda Rossa e l’omonima stazione a monte della cabinovia (QUI la “pillola” sulla salita a Monte Covolo/Seikofel e Malga Alpe Nemes).

Partendo dal passo si possono intraprendere anche escursioni e ascese a vette impegnative con quelle verso la Croda Sora i Colesei/Arzalpenkopf e la ferrata Zandonella verso la Corda Rossa di Sesto/Rotwand; non lontane dal passo sono presenti anche alcune brevi ferrate didattiche utili per imparare la progressione in ferrata con la guida di esperti o guide alpine (QUI la “pillola” sulla salita alla Croda Sora i Colesei).

Vista sulla zona del passo e le Dolomiti di Sesto

Verso il versante della Val di Sesto del passo

Verso il versante veneto del passo

Cartelli escursionistici al passo

Chiesetta dedicata a San Michele posta nei pressi del passo

Malga Nemes con vista sulle Dolomiti

Croda Sora i Colesei

Ferrate didattiche

Passo Monte Croce in inverno

Chiesetta di San Michele in inverno

Vista invernale nei boschi sopra il passo

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Pusteria e la Valle Aurina

Cliccare sull’immagine per visualizzare il Passo Monte Croce di Comelico su Google Maps

4 pensieri su “Passo Monte Croce di Comelico/Kreuzbergpass – Val di Sesto – inverno 2019 e estate 2020

  1. Pingback: Sesto/Sexten e Moso/Moos – Val Pusteria – inverno 2019 e estate 2020 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Malga di Nemes/Nemes Alm – Val di Sesto – gennaio 2018 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Monte Covolo/Seikofel (1908 m) – Malga Alpe Nemes – Nemesalm (1877 m) – Alpi Carniche – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Croda Sora i Colesei/Arzalpenkopf (2356 m) – Dolomiti – luglio 2021 – Pillole sudtirolesi

Rispondi