CARPE DIEM!!
Prendiamo in prestito la famosa citazione latina per una grande novità “last minute” che proponiamo unendo, per un’escursione GRATUITA, le competenze di CamminiAmo Yoga (Arianna) e Pillole sudtirolesi (io)!
L’escursione unirà le competenze di Arianna (Guida di Media montagna iscritta all’albo e insegnante di Yoga) e le mie (divulgatore dei punti di interesse dell’Alto Adige/Südtirol).
Arianna, nativa del luogo, certificata nelle sue competenze di Insegnate Yoga da molti anni, Guida di Media Montagna, Istruttrice di NordicWalking, coach di BenEssere naturale e conoscitrice della Natura, da diverso tempo riunisce le sue abilità accompagnando gruppi e persone.
Si può trovare l’attività di Arianna direttamente sul suo sito internet: https://www.camminiamoyoga.com/listaeventi
Io sono un appassionato di Alto Adige/Südtirol ormai da tantissimi anni, con oltre 250 cime diverse salite in Sudtirolo e visite a moltissimi dei suoi punti di interesse in quota, valle e paesi e città.
Sono attivo ormai da anni con il progetto Pillole sudtirolesi per divulgare sempre di più al pubblico italiano le bellezze più o meno note di questa bellissima area!
L’escursione si terrà domenica 11 giugno 2023 all’Alpe di Rodengo-Luson/Rodeneck-Lüsen, in Alto Adige/Südtirol, nella magnifica cornice di questo ampio altopiano posto non lontano da Bressanone/Brixen tra la Val Pusteria/Pustertal e la Valle di Luson/Lüsnertal.
La giornata è dedicata al camminare e alle semplici attività sportive e di BenEssere proposte con un giusto movimento, senza estremismi: valuta la tua reale disponibilità a godere fisicamente di una bella occasione per stare insieme!
Highlight: a seguito del desiderio dei partecipanti, con un breve sforzo aggiuntivo possiamo raggiungere anche la tonda ed erbosa vetta di Cima Lasta per godere di uno dei più spettacolari panorami sulle dolomiti della Val Badia e delle valli circostanti ed una pratica di BenEssere immersi in questa scenografia naturale
Le iscrizioni termineranno il 4 giugno 2023, o prima se raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Quindi non aspettare oltre, ci sono solo 15 posti disponibili e solo questa volta, per vivere questo evento in modo gratuito! Prenota in tempo e sei dei nostri in questa esperienza che vede unire il meglio del “vivere la montagna”: Natura – Movimento – Conoscenza
Puoi essere certo di partecipare inviando i tuoi dati a scrivi@camminiamoyoga.com ed assicurarti così (al costo di € 15.-) il tesseramento a CamminiamoYoga asd (tessera AICS-CONI) valida per tutto un anno di eventi organizzati da Camminiamo Yoga
Alcune note tecniche: in caso di maltempo la gita verrà spostata alla domenica successiva, 18 giugno 2023; le spese proprie per raggiungere il punto di partenza, parcheggio ed eventuale pranzo sono individuali ed a carico del singolo partecipante.
Come sempre per escursioni in montagna:
Sono previste soste e pause pranzo nelle tante malghe lungo il percorso, ma consigliamo comunque di avere uno snack e la borraccia dell’acqua con sé.
E’ vivamente consigliato abbigliamento adatto alla montagna: scarpe da trekking, giacca a vento, abbigliamento a strati, cappello e occhiali da sole, k-way o mantella e tutto quello che ritenete necessario per stare bene.
Sono previste soste e pause pranzo nelle tante malghe lungo il percorso, ma consigliamo comunque di avere uno snack e la borraccia dell’acqua con sé.
Sono d’obbligo i bastoncini da trekking-nordicwalking (li utilizzeremo anche per le pratiche distensive, guidate da Arianna, durante l’escursione)
Ricordatevi di avere anche contanti per parcheggio ed eventuali bere e mangiare in rifugio (non sempre in quota è presente o funziona il pos!)
Vi accogliamo con gioia, scriveteci! Noi sappiamo che avete voglia di scoprire la montagna sotto nuovi e rivitalizzanti aspetti 🙂 A presto! Pfiati! Namastè!
Arianna e Stefano
Scheda dell’evento:
DOVE: Alpe di Rodengo-Luson (BZ)
QUANDO: domenica 11 giugno 2023 (spostamento a domenica 18 giugno 2023 in caso di maltempo)
CON CHI: Arianna (CamminiAmo Yoga) – Stefano (Pillole sudtirolesi)
PUNTO DI PARTENZA: parcheggio Zumis (QUI il posizionamento su Google Maps), possibilità di unirsi in viaggio su meno macchine in base alla provenienza dei partecipanti
ORARIO DI RITROVO AL PARCHEGGIO ZUMIS: ore 8.00
DIFFICOLTA’: E – escursione su larghi sentieri con possibile salita facoltativa, su sentiero un po’ più ripido, alla panoramicissima Cima Lasta/Astjoch a 2100 metri di quota.
NUMERO MASSIMO PARTCIPANTI: 15 (l’escursione si terrà con un numero minimo di 8 adesioni)
COME MI ISCRIVO: invio dei dati per la tessera associativa a: scrivi@camminiamoyoga.com (costo 15€ con validità annuale)
TERMINE ISCRIZIONI: 4 giugno 2023, o prima se raggiunto il numero massimo di partecipanti
COSTI: partecipazione gratuita! Viaggio, parcheggio e soste nelle malghe a proprio onere
PRE-REQUISITI: capacità di un giusto movimento senza estremismi, per godere fisicamente delle attività previste nella natura
ATTREZZATURA RICHIESTA: zaino, abbigliamento a strati, cappello e occhiali da sole, k-way o mantella, bastoncini da escursionismo, acqua e qualcosa da mangiare, contanti per parcheggio e malga (non sempre in quota è presente o funziona il pos!)
Sono d’obbligo i bastoncini da trekking-nordic walking (che saranno utilizzati anche nelle pratiche distensive durante l’escursione); eventuale telo o tappetino da mettere in terra per i momenti di rilassamento guidati da Arianna.





