A breve distanza dalla città di Bressanone/Brixen in Valle Isarco/Eisacktal si trova il comprensorio sciistico ed escursionistico della Plose. (QUI la “pillola” sulla Plose in estate e QUI la “pillola” sulla città di Bressanone).
In questo noto centro di sport invernali si trovano 40 chilometri di ampie piste da sci, possibilità di percorsi su sentieri innevati con le ciaspole, piste da slittino e tanti divertimenti per famiglie al cospetto del bellissimo panorama offerto dal gruppo Dolomitico delle Odle/Geisler (QUI la “pillola” sul sentiero innevato per il Rifugio Plose e QUI quella sul sentiero invernale per il Rifugio Sci/Skihütte e QUI la “pillola” sull’escursione innevata alla Rossalm).
La numerosa presenza di rifugi e baite con preparazione di piatti tipici e l’ampio soleggiamento ricevuto dal comprensorio rendono possibili giornate sulla neve divertenti e rilassanti.
Molti comprensori sciistici, come quello della Plose, stanno diversificando la loro offerta concentrandosi non solo sugli sciatori, ma proponendo attività invernali interessanti anche per chi vuole scoprire in altri modi le bellezze ed i divertimenti offerti dalla montagna in inverno.
Piste da sci della Plose



Ciaspolando sui sentieri battuti


Inizio pista da slittino

Panorama verso le Odle

Pranzo tipico al ristorante alla stazione a valle della cabinovia Plose

Scopriamo QUI altre “pillole su Bressanone e la Valle Isarco
Scopriamo QUI altre “pillole” sui comprensori sciistici del Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare la cabinovia della Plose su Google Maps

Pingback: Plose in estate – Bressanone e Valle Isarco – giugno 2016 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Bressanone/Brixen – Valle Isarco – inverno 2017 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Mercatino di Natale di Bressanone/Brixner Christkindlmarkt – Bressanone e Valle Isarco – dicembre 2018 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Rifugio Plose/Plosehütte – Bressanone e Valle Isarco – marzo 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Rifugio Sci/Skihütte – Bressanone e Valle Isarco – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Malga Rossalm – Bressanone e Valle Isarco – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi