La città di Bressanone offre moltissime attrattive quali: monumenti, chiese, spettacoli e strutture ricreative; inoltre, nelle vicinanze della città, troviamo il comprensorio sciistico ed escursionistico della Plose dove locali e turisti possono rilassarsi e divertirsi e praticare sport sia d’estate che d’inverno (QUI la “pillola” sulla Plose in inverno e QUI la “pillola” sulla città di Bressanone).
In estate è possibile raggiungere il comprensorio della Plose con la cabinovia Plose che parte dal paesino di S. Andrea o tramite la seggiovia Palmschoss o con la cabinovia Pfannspitz; le stazioni a valle di questi ultimi due impianti sono raggiungibili dalla strada che da S. Andrea conduce verso Eores ed il Passo delle Erba/Wurzjoch.
Dai tre impianti estivi del comprensorio Plose è possibile intraprendere molte escursioni di diversa difficoltà che portano a malghe, rifugi e cime del gruppo della Plose; tra queste troviamo la gita familiare verso la Malga Rossalm e le salite al Rifugio Plose e al Monte Telegrafo e alle cime, situate ad oltre 2500 metri di quota, del Monte Fana/Pfannspitz e del Gabler (QUI la “pillola” sulla salita a Gabler, Monte Fana, Monte Telegrafo e Rifugio Plose).
Sugli impianti della cabinovia Plose e della seggiovia Palmschoss sono benvenuti anche i bikers che trovano anche percorsi di discesa a loro dedicati.
Dalle cime e dai sentieri di tutto il comprensorio si gode, inoltre, un bellissimo panorama verso il gruppo dolomitico delle Odle/Geisler e verso le Alpi Sarentine/Sarntaler Alpen.
Sono visibili, lungo i percorsi, anche vari animali al pascolo, ed è possibile gustare nei rifugi e malghe della zona piatti e specialità tipiche.
Alla stazione a monte della cabinovia Plose


Uno dei percorsi bike

Seggiovia Palmschoss

Escursionismo per famiglie

Vista sulle Odle dal percorso verso la Malga Rossalm

Vista su Odle e cabinovia Pfannspitz

Rifugio Plose


Cima del Monte Fana/Pfannspitz

Cima del Gabler

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bressanone e la Valle Isarco
Cliccare sull’immagine per visualizzare la stazione a valle Cabinovia Plose su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare la stazione a valle della seggiovia Palmschoss su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare la stazione a valle Cabinovia Pfannspitz su Google Maps

Pingback: Plose in inverno – Bressanone e Valle Isarco – Marzo 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Bressanone/Brixen – Valle Isarco – inverno 2017 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Gabler (2576 m) – Monte Fana/Pfannspitz (2545 m) – Monte Telegrafo/Telegraph (2486 m) – Plose – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi