In tante località dell’Alto Adige / Südtirol tra dicembre ed inizio gennaio si tengono i tradizionali Mercatini di Natale/ Christkindlmärkte; i mercatini principali sono quelli di: Bolzano/Bozen, Merano/Meran, Bressanone/Brixen, Vipiteno/Sterzing e Brunico/Bruneck.
In tutti i mercatini è possibile trovare in vendita, nelle tipiche casette di legno, prodotti tipici dell’artigianato locale, addobbi per alberi di Natale e presepi e prelibatezze culinarie locali. Immersi nell’atmosfera natalizia nei mercatini è anche possibile mangiare in loco le specialità invernali dell’Alto Adige.
Il Mercatino di Natale di Bolzano, il più grande dell’Alto Adige, si tiene nella centrale Piazza Walther, nel centro della città, dove si trova anche il Duomo. (QUI la “pillola” sul Duomo di Bolzano).
Solitamente molti turisti approfittano dell’occasione del mercatino per visitare anche tante altre bellezze offerte dalla città di Bolzano sperando, magari, di trovarla innevata per godere di un’atmosfera ancor più natalizia (QUI la “pillola” sulla città di Bolzano).
Mercatino di Natale di Bolzano

























Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano e il Renon
Cliccare sull’immagine per visualizzare Piazza Walther su Google Maps

Pingback: Bolzano/Bozen – Bolzano e Renon – autunno e inverno 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Duomo di Bolzano/Bozner Dom – Bolzano e Renon – Gennaio 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Mercatini di Natale/Christkindlmärkte – economia – inverno 2018 e 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Festa del Ringraziamento/Erntedankfest – Bolzano – ottobre 2021 – Pillole sudtirolesi