In Sudtirolo sono presenti varie chiese e monasteri di notevole importanza, come l’Abbazia agostiniana di Novacella/Augustiner-Chorherrenstift Neustift. Questa Abbazia, situata vicino a Varna/Vahrn nei pressi di Bressanone/Brixen in Valle Isarco/Eisacktal, è una delle più grandi ed importanti del Nord Italia ed è stata fondata nel lontano 1142 dai vescovi di Bressanone (QUI la “pillola” sul paese di Varna e QUI quella sulla città di Bressanone).
Il complesso religioso consta di vari edifici costruiti in varie epoche ed è in buona parte visitabile; tra gli edifici più importanti troviamo la Chiesa di Santa Maria Assunta in stile barocco, la Biblioteca, la Casa Sant’Viktor, la Cappella di San Michele (Castello dell’Angelo), il pozzo rinascimentale e i chiostri.
L’Abbazia annovera anche, tra le sue attività, la produzione e vendita di vino con cantina apposita (con posto di ristoro) che si trova nei pressi dell’abbazia.
L’Abbazia di Novacella, grazie all’importanza e bellezza del complesso e dell’ambiente circostante, richiama fedeli e turisti in tutti i periodi dell’anno risultando tra i luoghi religiosi più visitati sulle Alpi.
Abbazia di Novacella

Basilica dell’Abbazia




Cappella di San Michele (Castello dell’Angelo)

Chiostro dell’Abbazia

L’Abbazia di Novacella in inverno



Vigneti dell’Abbazia in veste invernale

Piantina dell’Abbazia

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bressanone e la Valle Isarco
Scopriamo QUI altre “pillole” sui monumenti religiosi in Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare l’Abbazia di Novacella su Google Maps

Pingback: Bressanone/Brixen – Valle Isarco – inverno 2017 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Varna/Vahrn – Bressanone e Valle Isarco – novembre 2019 – Pillole sudtirolesi