Varna/Vahrn – Bressanone e Valle Isarco – estate e inverno 2020

Varna/Vahrn, il cui comune conta oltre 4500 abitanti, è posta a 670 metri di quota in Valle Isarco/Eisacktal poco a nord della conosciuta città di Bressanone/Brixen (QUI la “pillola” sulla città di Bressanone).

Il centro abitato principale di Varna è situato leggermente al di sopra del fondovalle e le sue frazioni principali sono Novacella/Neustift con la celebre abbazia posta nei pressi del Fiume Isarco Isarco/Eisack e Sacaleres/Schalders e Spelonca/Spiluck poste nella Valle di Scaleres, che si diparte proprio dal paese di Varna.

Il comune di Varna offre vari punti di interesse e, tra essi, troviamo nell’abitato principale la Chiesa di San Giorgio, edificata nel 1325  con particolare campanile neogotico e posta leggermente rialzata sopra il paese e le rovine del Castel Salern, andato distrutto nel 12° secolo e con rovine visibili dal paese.

Non molto distante dal centro abitato principale si trovano anche il Lago di Varna/Vahner See, piuttosto frequentato in estate, e la famosa Abbazia agostiniana di Novacella che, come anticipato, è posta nell’omonima frazione e rappresenta uno dei complessi religiosi ed architettonici più importanti delle Alpi (QUI la “pillola” sull’Abbazia di Novacella).

Chiesa di San Giorgio

Vista sull’abitato di Varna

Giardino a Varna con vista sulla chiesa parrocchiale

Municipio di Varna

Rio Scalares a Varna

Castel Salern visto da Varna

Vista da Varna verso la Valle Isarco e la Plose

Varna in inverno

Vista verso la Plose in inverno

Abbazia di Novacella

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bressanone e la Valle Isarco


Cliccare sull’immagine per visualizzare Varna su Google Maps

Un pensiero su “Varna/Vahrn – Bressanone e Valle Isarco – estate e inverno 2020

  1. Pingback: Abbazia di Novacella/Kloster Neustift – Bressanone e Valle Isarco – dicembre 2018 – Pillole sudtirolesi

Rispondi