In Alto Adige/Südtirol sono presenti molti monumenti religiosi e di rilievo culturale, tra questi, troviamo il Duomo di Bolzano eretto in stile gotico su edifici precedenti nel XV secolo.
Il Duomo si trova nel centro storico di Bolzano davanti all’antistante Piazza Walther, storico luogo di incontro della città e sede dei tradizionali Mercatini di Natale (QUI la “pillola” sulla città di Bolzano e QUI la “pillola” sui Mercatini di Natale di Bolzano).
La chiesa principale del capoluogo è dedicata a Santa Maria Assunta ed è meta di molte visite sia da parte di locali che di turisti; l’aspetto esterno dell’edificio gotico presenta, tra le sue peculiarità, il tetto decorato in colore verde-oro, il campanile filigranato del 1517 predisposto dallo scalpellino Hans von Schussenried, il rivestimento dei muri di marmo rosso e giallo e l’ingresso romanico.
All’interno il duomo presenta uno stile architettonico di chiesa a sala e tra le opere più interessanti si rilevano due statue della Madonna, affreschi del 1360 della scuola di Giotto, il pulpito con rilievi raffiguranti i padri della chiesa, sempre opera di Hans von Schussenried ed il crocefisso doloroso appeso alla volta; molto rilevanti sono anche le campane e l’organo del Duomo.
Nel 2007 è stato allestito, nel lato meridionale della chiesa, il Museo del Tesoro del Duomo/Domschatzkammer che mostra i tesori e reperti del Duomo e offre un percorso didattico sulla storia religiosa della città di Bolzano.
La presenza di opere architettoniche come questa permette anche, ai turisti che lo desiderano, di unire attività sportive ad attività culturali e religiose durante le proprie vacanze. L’Alto Adige può, così, offrire un’ampia gamma di attrattive adatte per tante tipologie di turisti.
Vista sul Duomo dall’antistante Piazza Walther

Ingresso romanico

Altare e crocefisso doloroso

Navata principale

Particolari del pulpito

Affreschi interni

Museo del Tesoro del Duomo




Duomo di Bolzano con decorazioni natalizie


Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano e il Renon
Scopriamo QUI altre “pillole” sui monumenti religiosi in Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Duomo di Bolzano su Google Maps

Pingback: Mercato di Piazza delle Erbe/Obstplatz di Bolzano/Bozen – aprile 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Bolzano/Bozen – Bolzano e Renon – autunno e inverno 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Mercatino di Natale di Bolzano/Bozner Christkindlmarkt – Bolzano e Renon – dicembre 2018 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Chiesa e chiostro dei Francescani/Franziskanerkirche – Bolzano – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Chiesa dei Domenicani/Dominikanerkirche – Bolzano – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi