Chiesa e chiostro dei Francescani/Franziskanerkirche – Bolzano – febbraio 2020

Bolzano/Bozen, la più grande città ed il capoluogo del Sudtirolo, ospita numerosi punti di interesse architettonico, culturale e religioso, tra questi ultimi troviamo alcune famose chiese quali: il Duomo cittadino, l’abbazia benedettina Muri-Gries, la Chiesa dei Domenicani, la Chiesa del Sacro Cuore e la Chiesa con convento dei Francescani (QUI la “pillola” sul Duomo, QUI quella sull’abbazia Muri-Gries, QUI la “pillola” sulla Chiesa dei Domenicani e QUI quella sulla città di Bolzano).

La Chiesa dei Francescani con attigui chiostro e convento, posta a ridosso del centro storico in Via dei Francescani/Franziskanergasse, è stata edificata in stile gotico nel 14° secolo e consacrata nel 1348 ed è stata fin da subito uno dei punti di riferimento religiosi di Bolzano; la chiesa ha avuto diversi ampliamenti e ristrutturazioni nel corso dei secoli fino ad arrivare all’aspetto attuale.

L’aspetto odierno di facciata e campanile, alto 44 metri, sono dovute a ristrutturazioni effettuate dopo la seconda guerra mondiale; all’interno della chiesa sono presenti numerose opere importanti quali: l’altare gotico a sportelli del 1500 dell’artista di Bressanone Hans Klocker, le vetrate del coro della chiesa realizzate nel 1954 da Josef Widmoser, la vetrata delle Beatitudini realizzata in stile moderno, l’affresco dei dottori della Chiesa del 1500, gli altari di Sant’Antonio e San Sebastiano, i quadri della Via Crucis opera del pittore Leo Sebastian Humer e il grande organo del costruttore Hans Pichler.

Attiguo alla chiesa si trova il grande chiostro edificato nel 1300 con numerose colonne ed affreschi tardogotici; grazie a vari finanziamenti ricevuti nei secoli il chiostro è stato costantemente abbellito ed è considerato uno dei più belli dell’area tirolese.

Facciata della chiesa

Altare gotico a sportelli

Coro della chiesa con vetrate

Vetrata delle Beatitudini

Affresco dei Dottori della Chiesa

Quadri della Via Crucis

Chiostro

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano e il Renon

Scopriamo QUI altre “pillole” sui monumenti religiosi in Sudtirolo


Cliccare sull’immagine per visualizzare la Chiesa dei Francescani di Bolzano su Google Maps

2 pensieri su “Chiesa e chiostro dei Francescani/Franziskanerkirche – Bolzano – febbraio 2020

  1. Pingback: Bolzano/Bozen – Bolzano e Renon – 2019 e 2020 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Chiesa dei Domenicani/Dominikanerkirche – Bolzano – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi

Rispondi