Il comprensorio di sport invernali Gitschberg-Jochtal si trova nel gruppo montuoso dei Monti di Fundres/Pfunderer Berge, a cavallo tra le località Maranza/Meransen e Valles/Vals, posto in zona elevata sul paese di Rio di Pusteria/Mühlbach in bassa Val Pusteria/Pustertal (QUI la “pillola” su Rio di Pusteria, Maranza e Valles).
Le due località di accesso al comprensorio sono collegate sci ai piedi dalle piste del comprensorio Gitschberg-Jochtal; con un unico skipass si può godere, quindi, di oltre 50 chilometri di piste, di svariata difficoltà e pendenza adatte sia a principianti che esperti e quasi tutte con innevamento programmato, collegate tra loro da impianti in continuo sviluppo e ammodernamento.
Lungo le piste del comprensorio sono presenti molti rifugi che propongono piatti tipici e si può godere di un panorama bellissimo verso i gruppi montuosi di Monti di Fundres, Alpi Breonie/Stubaier Alpen, Alpi Sarentine/Sarntaler Alpen e alcune aree dolomitiche.
Il comprensorio Gitschberg-Jochtal ospita anche 2 scuole di sci, 4 piste da slittino, percorsi battuti per i ciaspolatori, come quello che raggiunge la nota area di Malga Fane Alm e quello che porta allo Stoanamandl, e quasi 20 chilometri di piste da sci di fondo dislocate tra la Valle di Valles/Valstal e l’Alpe di Rodengo-Luson/Rodeneck-Lüsen (QUI la “pillola” sul percorso invernale innevato per Malga Fane e QUI quello sul tracciato per lo Stoanamandl).
In estate sono, inoltre, solitamente aperte le cabinovie Gitschberg e Jochtal che portano ad oltre 2000 metri di altezza offrendo, così, numerose possibilità escursionistiche e di relax e divertimento in quota (QUI la “pillola” sulla cabinovia Gitschberg di Maranza in estate e QUI quella sulla cabinovia Jochtal).
Lungo le piste da sci






Rifugio Jochtal


Area delle piste da sci di fondo in Valle di Valles


Percorso invernale Jochtal-Stoanamandl


Sentiero innevato battuto verso Malga Fane


Malga Fane in inverno

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Pusteria e la Valle Aurina
Scopriamo QUI altre “pillole” sui comprensori sciistici del Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare gli impianti Gitschberg a Maranza su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare gli impianti Jochtal a Valles su Google Maps

Pingback: Rio di Pusteria/Mühlbach, Maranza/Meransen e Valles/Vals – Val Pusteria – 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Gitschberg – Val Pusteria – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Jochtal e cima Stoanamandl – Val Pusteria – agosto 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Malga Fane Alm – Val Pusteria – febbraio 2021 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Gänsebichl – Stoanamandl – Jochtal – Valle di Valles – dicembre 2021 – Pillole sudtirolesi