Rio di Pusteria/Mühlbach, Maranza/Meransen e Valles/Vals – Val Pusteria – 2019 e 2020

Rio di Pusteria/Mühlbach è il primo grande centro abitato che si incontra entrando da Bressanen/Brixen in Val Pusteria/Pusertal, il comune è posto a quasi 800 metri di quota e conta oltre 3000 abitanti.

Il centro abitato si sviluppa attorno alla chiesa parrocchiale dedicata Sant’Elena, la grande chiesa è citata fin dal 1277 e presenta navate in stile romanico e finestre di stampo gotico oltre ad un campanile visibile da a ampio raggio.

Tra gli altri punti di interesse storici e religiosi del borgo molto rilevanti sono anche vari palazzi antichi come la residenza Kandlburg, le rovine della fortificazione della Chiusa di Rio Pusteria/Mühlbacher Klause posta pochi chilometri a est del paese lungo la strada della Val Pusteria e la piccola chiesetta della Madonna dell’Aiuto/Maria-Hilf Kapelle, situata in nei pressi del centro di Rio di Pusteria vicino alla stazione a valle della funivia per Maranza/Meransen.

Nel centro abitato di Rio di Pusteria si trova, infatti, una funivia che collega con la frazione di Maranza/Meransen, posta in zona bucolica a quasi 1400 metri di quota; dalla frazione, raggiungibile anche in macchina o tramite il ripido sentiero nel bosco numero 12, partono gli impianti di risalita del piccolo comprensorio escursionistico e sciistico del Gitschberg-Jochtal situato nel gruppo dei Monti di Fundres/Pfunderer Berge (QUI la “pillola” sul comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal e QUI quella sugli impianti di risalita estivi dell’area Gitschberg).

Il comprensorio Gitschberg-Jochtal è diviso tra Maranza e la Valle di Valles/Valstal, anche essa raggiungibile in macchina da Rio di Pusteria; dalla Valle di Valles si raggiunge l’area Jochtal ed anche il complesso di baite di Malga Fane, molto frequentato sia in estate che in inverno. (QUI la “pillola” collegata a Malga Fane e QUI quella sugli impianti estivi dell’area Jochtal).

Chiesa parrocchiale di Sant’Elena

Piazza centrale di Rio di Pusteria

Chiesetta della Madonna dell’Aiuto

Antica residenza Kandlburg

Funivia per Maranza

Rovine della Chiusa di Rio di Pusteria

Lungo il sentiero 12 da Rio di Pusteria a Maranza

Pascoli nei dintorni di Maranza

Malga Fane in Valle di Valles

Comprensorio sciistico Gitschberg-Jochtal

Cabinovia Gitschberg in estate nei pressi della stazione a monte

Escursionismo estivo nell’area Gitschberg

Cabinovia Jochtal

Comprensorio Jochtal in estate

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Pusteria e la Valle Aurina



Cliccare sull’immagine per visualizzare Rio di Pusteria su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare Maranza su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare Valles su Google Maps

8 pensieri su “Rio di Pusteria/Mühlbach, Maranza/Meransen e Valles/Vals – Val Pusteria – 2019 e 2020

  1. Pingback: Malga Fane – Val Pusteria – agosto 2017 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Gitschberg-Jochtal – comprensorio sciistico – Val Pusteria – febbraio 2020 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Cima Lasta/Astjoch (2194 m) – Monte Campiglio/Campill (2190 m) – Dolomiti – ottobre 2017 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Gitschberg – Val Pusteria – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Gitsch/Monte Cuzzo (2510 m) – Monti di Fundres – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi

  6. Pingback: Jochtal e cima Stoanamandl – Val Pusteria – agosto 2020 – Pillole sudtirolesi

  7. Pingback: Malga Fane Alm – Val Pusteria – febbraio 2021 – Pillole sudtirolesi

  8. Pingback: Gänsebichl – Stoanamandl – Jochtal – Valle di Valles – dicembre 2021 – Pillole sudtirolesi

Rispondi