Rifugio Forcola/Furkel Hütte – Val Venosta – Giugno 2019

In Alta Venosta/Ober Vinschgau nella zona tra Solda/Sulden, Trafoi e il Passo dello Stelvio/Stilsfer Joch si trova il gruppo dell’Ortles-Cevedale; del quale la cima più alta è il famoso Ortles/Ortler che con i suoi 3905 m di quota è la cima più alta del Sudtirolo e delle Alpi Orientali.

Uno dei punti con panorama migliore su questo colosso è il Rifugio Forcola/Furkel Hütte raggiungibile in seggiovia da Trafoi. La zona del rifugio è un po’ meno frequentata rispetto alle molto note Solda e Passo dello Stelvio, permettendo così una vista “più tranquilla”. (QUI la “pillola” su Trafoi e le località a valle della Valle dello Stelvio).

Al Rifugio si trovano quindi ottimi panorami, piatti tipici e possibilità di varie escursioni e salite a cime per la gioia di tanti tipi diversi di target di locali e turisti.

Tra le salite più note dalla Seggiovia Forcola troviamo le ascese al Piz Minschuns/Schafberg e al Piz Chavalatsch che conducono con sentieri, a tratti impegnativi, a queste cime molto panoramiche posta sul confine tra Sudtirolo e Svizzera (QUI la “pillola” sulla salita al Piz Minschuns e QUI quella sull’ascesa al Piz Chavalatsch).

Vista sull’Ortles/Ortler

Rifugio Forcola/Furkel Hütte

Vista verso i monti sopra il Passo dello Stelvio/Stilsfer Joch

Piatto tipico, uova speck e patate

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta


Cliccare sull’immagine per visualizzare Trafoi su Google Maps

3 pensieri su “Rifugio Forcola/Furkel Hütte – Val Venosta – Giugno 2019

  1. Pingback: Prato allo Stelvio/Prad am Stilsfer Joch, Stelvio/Stilfs, Trafoi – Val Venosta – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Piz Minschuns/Schafberg (2935 m) – Gruppo dell’Ortles – agosto 2013 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Piz Chavalatsch (2764 m) – Gruppo dell’Ortles – giugno 2019 – Pillole sudtirolesi

Rispondi