In Alto Adige/Südtirol sono presenti, oltre a grandi cime, laghi e ridenti vallate con pascoli e coltivazioni, anche spettacoli e fenomeni naturali piuttosto rari e poco conosciuti.
Tra i luoghi di interesse geologico e naturale più particolari troviamo, nei boschi soprastanti Appiano sulla Strada del Vino/Eppan an der Weinstraße in Oltradige/Überetsch, le curiose Buche di Ghiaccio/Eislöcher (QUI la “pillola” su Appiano).
In questa zona, caratterizzata da queste fenditure nel terreno, si crea un microclima particolare che porta ad un circolo continuo di aria gelida che tiene la temperatura nei paraggi molto fredda anche in piena estate.
Molti locali e turisti percorrono i sentieri nel bosco, numerati 15 e 7A, che da San Michele/St. Michael e Ganda/Gand, frazioni del comune di Appiano, raggiungono in circa 45 minuti di cammino le Buche di Ghiaccio; grazie a questo particolare fenomeno geologico si trova, così, refrigerio nelle calde giornate primaverili ed estive coniugando interesse naturalistico e culturale.
Buche di ghiaccio/Eislöcher





Cartelli nei pressi delle Buche di ghiaccio


Lungo il sentiero da San Michele alle Buche di Ghiaccio


Per maggiori informazioni su alloggi, eventi ed iniziative contattare l’azienda di soggiorno e turismo locale
Associazione Turistica Appiano
Piazza Municipio 1 – 39057 Appiano (BZ)
Telefono 0471 662206 Fax 0471 663546
Sito internet www.eppan.com E-mail: info@eppan.com
L’ufficio informazioni è aperto nei seguenti orari: lunedì-venerdì ore 8.30 – 18.00; sabato 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e la Bassa Atesina
Cliccare sull’immagine per visualizzare le Buche di Ghiaccio su Google Maps

Pingback: Appiano sulla Strada del Vino/Eppan an der Weinstraße – Oltradige – maggio 2019 – Pillole sudtirolesi