Malga di Tarres/Tarscheralm – Val Venosta – Agosto 2019

In Sudtirolo tra i comprensori escursionistici relativamente meno conosciuti, ma ugualmente molto interessanti, troviamo la zona della Malga di Tarres/Tarscheralm. La malga è raggiungibile in seggiovia da Tarres/Tarsch sopra Laces/Latsch in Val Venosta/Vinschgau (QUI la “pillola” collegata al paese di Laces).

Presso la malga si possono ammirare molti animali, mangiare piatti tipici, godere di ottimi panorami sulla Val Venosta, intraprendere varie escursioni e, per i più allenati, anche salite lunghe a cime come il Gran Ladro/Hoher Dieb (QUI la “pillola” collegata alla salita al Gran Ladro).

La visita alla malga è molto gradita per le famiglie in quanto l’ambiente bucolico con gli animali è spesso molto interessante per i bambini, e non solo!

In Alto Adige sono presenti ancora molte malghe, come quella di Tarres, che portano avanti le attività dell’allevamento e della conduzione dei pascoli e delle attività alpine in maniera tradizionale, offrendo, inoltre, un ottimo servizio di ristoro per turisti ed escursionisti.

La Malga di Tarres

Alcuni degli animali della malga

Vista sulla Val Venosta

Kaiserschmarrn tipico preparato alla malga

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta


Cliccare sull’immagine per visualizzare la seggiovia della Malga di Tarres su Google Maps

2 pensieri su “Malga di Tarres/Tarscheralm – Val Venosta – Agosto 2019

  1. Pingback: Laces/Latsch – Val Venosta – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Gran Ladro/Höher Dieb (2730 m) – Alpi Venoste – agosto 2019 – Pillole sudtirolesi

Rispondi