Il grande paese di Laces/Latsch, posto a oltre 600 metri di quota, si trova in media Valle Venosta tra Naturno/Naturns e Silandro/Schlanders e giace lungo il corso del fiume Adige/Etsch tra grandi coltivazioni di mele e pascoli.
Il comune di Laces, insieme alle sue frazioni, conta oltre 5000 abitanti e offre svariati punti di interesse sia naturali che architettonici. Tra i monumenti principali del borgo troviamo la grande chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo con rilevante campanile in stile romanico, la piccola, ma molto antica, chiesa dell’Ospedale che custodisce opere pregevoli come il trittico del pittore Jörg Lederer e la chiesetta gotica di Santa Maria in Colle/Bichlkirche (QUI la “pillola” sulla Chiesa dell’Ospedale di Laces).
Dal paese di Laces sono possibili innumerevoli escursioni che possono essere raggiunte anche tramite due impianti di risalita: una funivia da Laces raggiunge la frazione montana di San Martino al Monte/St. Martin am Berg a oltre 1700 metri di quota sulle Alpi Venoste (QUI la “pillola” su San Martino in Monte).
Una seggiovia, partendo dalla frazione di Tarres/Tarsch, raggiunge la Malga di Tarres/Tarscheralm, dove si possono vedere vari animali e intraprendere escursioni impegnative come la salita alla cima del Gran Ladro/ Höher Dieb (QUI la “pillola” collegata alla Malga di Tarres).
Nelle vicinanze del paese di Laces ha origine, inoltre, la Val Martello/Martelltal che porta nel cuore dei monti del gruppo del Cevedale, nel Parco Nazionale dello Stelvio, ed offre numerosissime possibilità escursionistiche ed alpinistiche (QUI la “pillola” sulla Val Martello).
Chiesetta di Santa Maria in Colle

Chiesa di Santo Spirito all’Ospedale

Chiesa parrocchiale

Lungo il fiume Adige

Stazione a valle della funivia per San Martino al Monte

Laces vista da San Martino in Monte ove arriva l’omonima funivia

Malga di Tarres ove arriva l’omonima seggiovia

Alta Val Martello con il Lago di Gioveretto

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta
Cliccare sull’immagine per visualizzare Laces su Google Maps

Pingback: Malga di Tarres/Tarscheralm – Val Venosta – Agosto 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: San Martino in Monte/St. Martin im Kofel – Val Venosta – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Chiesa dell’Ospedale della Santissima Trinità di Laces/Latsch – Val Venosta – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Val Martello/Martelltal – Val Venosta – estate 2018 e 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Castelbello/Kastelbell – Ciardes/Tschars e Castello di Castelbello – Val Venosta – estate 2020 – Pillole sudtirolesi