Il paese di Naturno/Naturns, posto a poco più di 500 metri di quota, si trova lungo il corso del fiume Adige/Etsch, tra grandi spazi coltivati, in bassa Val Venosta/Vinschgau tra i paesi di Parcines/Partschins e Laces/Latsch.
Il noto comune di Naturno, che conta oltre 5000 abitanti, offre molte attrazioni adatte ad un’ampia gamma di turisti; tra i monumenti di maggior pregio troviamo: l’antichissima chiesetta di San Procolo con affreschi di epoca carolingia e piccolo museo annesso, la grande chiesa parrocchiale dedicata a San Zeno che presenta un insieme di stile gotico e barocco e il Castello di Naturno (privato) che sorge su un’altura elevata sopra il paese (QUI la “pillola” sulla chiesetta di San Procolo).
Nei pressi del borgo di Naturno è posta, anche, la sede della rinomata azienda Moser, produttrice di speck e prodotti legati ai salumi, presso le sede dell’azienda è presente anche il Moser Speckworld comprendente uno shop ed un piccolo ma interessante Museo dello speck che mostra l’evoluzione della lavorazione e le caratteristiche peculiari dello speck del Sudtirolo (QUI la “pillola” sul Moser Speckworld ed il Museo dello speck).
Per gli amanti di passeggiate e trekking da Naturno è possibile intraprendere svariate escursioni di diversa difficoltà come ad esempio lungo i tracciati degli antichi canali di irrigazione come lungo il Sentiero “Wallburgweg“ o verso il Monte Sole/Sonnenberg o salendo al Castel Juval, di proprietà dello scalatore Reinhold Messner; la rocca ospita anche uno dei musei del circuito del Messner Mountain Museum (QUI la “pillola” collegata a Castel Juval, QUI quella sul sentiero Wallburgweg e QUI quella sulla salita al Monte Sole ed alla funivia Unterstell).
Dai pressi del centro abitato di Naturno parte anche la funivia Unterstell, che porta sul Monte Sole sull’Alta Via di Merano/Meraner Höhenweg, sui monti del Gruppo di Tessa/Texel Gruppe; in paese a Naturno si trova anche il centro visite con museo dedicato al Parco Naturale del Gruppo di Tessa (QUI la “pillola” sulla funivia Unterstell).
La funivia Unterstell è punto di partenza e arrivo di diverse escursioni e vie ferrate; nei pressi della stazione a monte della funivia è posto anche il Parco vie ferrate Knott che ospita diverse brevi vie ferrate di diverso impegno, difficoltà ed esposizione (QUI la “pillola” sul parco vie ferrate Knott).
Chiesa parrocchiale

Chiesa di San Procolo


Centro di Naturno


Centro visite del Parco Naturale del Gruppo di Tessa

Castello di Naturno

Vista su Naturno e le coltivazioni circostanti


Passeggiata Vogeltannpromenade

Cartelli escursionistici a Naturno

Stazione a valle a Naturno della funivia Unterstell


Lungo il sentiero per il Monte Sole e la stazione a monte della funivia Unterstell


Parco vie ferrate Knott alla stazione a monte della funivia Unterstell


Lungo il Sentiero Waalburgweg



Castel Juval




Panorami sulla Val Venosta dai pressi di Castel Juval

Moser Speckworld


Cliccare sull’immagine per visualizzare Naturno su Google Maps

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta
Pingback: Castel Juval/Schloss Juval – Val Venosta – Maggio 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Moser Speckworld di Naturno/Naturns – Val Venosta – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Chiesa San Procolo di Naturno/Naturns – Val Venosta – agosto 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Sentiero Wallburgweg di Naturno / Naturns – Gruppo di Tessa – aprile 2022 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Monte Sole/Sonnenberg di Naturno/Naturns – Funivia Unterstell – Gruppo di Tessa – maggio 2022 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Funivia Unterstell di Naturno/Naturns – Val Venosta – primavera 2022 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Parco ferrate Knott – Unterstell di Naturno/Naturns – Gruppo di Tessa – agosto 2022 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Val Senales/Schnalstal – Val Venosta – estate e autunno 2020 e 2021 e inverno 2023 – Pillole sudtirolesi