Castel Juval/Schloss Juval – Val Venosta – primavera 2023

In Alto Adige/Südtirol sono presenti moltissimi castelli e rocche, tra quelli più noti troviamo Castel Juval/Schloss Juval in Val Venosta/Vinschgau; situato su un punto in quota tra i paesi di Naturno/Naturns e Castelbello-Ciardes/Kastelbell-Tschars (QUI la “pillola” collegata al paese di Naturno e QUI quella sui paesi di Castelbello-Ciardes).

Il bellissimo complesso architettonico del castello, costruito nel 1200, si trova a circa 1000 metri di altitudine ed ospita anche uno dei Messner Mountain Museum (il circuito di musei creato dal famoso alpinista Reinhold Messner) con tantissimi reperti e oggetti dedicati al mondo dei culti religiosi di montagna dell’Himalaya e asiatici oltre a molti cimeli di Reinhold Messner usati nelle sue spedizioni.

Il connubio tra bellezza architettonica e presenza del museo è un’ottima idea per offrire al visitatore un’esperienza culturale particolare in un sito molto interessante con, inoltre, bellissimi panorami verso la Val Venosta.

Il castello, in cui Reinhold Messner risiede in diversi periodi dell’anno, può essere raggiunto con diversi sentieri dal fondovalle o, più in breve, con navetta che parte dai pressi di Naturno e porta a 15 minuti dal castello con la presenza anche di vari punti di ristoro.

Per visitare il castello (in cui sono permesse foto solo nei punti all’aperto ma che è, comunque, molto interessante nelle parti interne) è bene informarsi su date ed orari di apertura direttamente sul sito ufficiale; www.messner-mountain-museum.it/it/juval/museo/

Tra i percorsi che portano dai paesi sottostanti a Castel Juval troviamo, ad esempio, il sentiero numero 1 da Stava/Staben nei pressi di Naturno (1 ora circa di salita) ed i sentieri Waalweg che da Ciardes, costeggiando le antiche rogge irrigue, ancora oggi funzionanti in alcuni periodi, conducono alla rocca (QUI la “pillola” sui percorsi Waalweg e la salita a Castel Juval da Ciardes).

Castel Juval/Schloss Juval

Panorami sulla Val Venosta dai pressi del museo

Lungo i Waalweg di Ciardes (senz’acqua al momento della mia percorrenza ma solitamente ancora in funzione in diversi periodi)

Punto di ristoro Sonnenhof lungo il percorso da Ciardes e da Stava a Castel Juval

Lungo il sentiero 1 da Stava a Castel Juval

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta

Scopriamo QUI altre “pillole” sui castelli e rocche del Sudtirolo



Cliccare sull’immagine per visualizzare il parcheggio del bus-navetta per il Castel Juval su Google Maps


Cliccare sull’immagine per visualizzare Ciardes alla partenza dei sentieri Waalweg verso Castel Juval su Google Maps

2 pensieri su “Castel Juval/Schloss Juval – Val Venosta – primavera 2023

  1. Pingback: Naturno/Naturns – Val Venosta – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Waalweg/Rogge di Ciardes/Tschars e Castel Juval – Alpi Venoste – maggio 2023 – Pillole sudtirolesi

Rispondi