Obereggen e seggiovia Oberholz – Val d’Ega – estate 2021 e inverno 2019, 2021 e 2022

Obereggen è un piccolo paese, raggiungibile deviando dalla strada per il passo Lavazè e il Passo Oclini, posto ai piedi del gruppo montuoso dolomitico del Latemar ad oltre 1500 metri di quota in Val d’Ega/Eggental (QUI la “pillola” sul Passo Lavazè e il Passo Oclini).

Il borgo di Obereggen, frazione del comune di Nova Ponente/Deutschnofen, è molto noto per ospitare vari resort e alcuni degli impianti del comprensorio sciisitico ed escursionistico Latemar Center (QUI la “pillola” sul paese di Nova Ponente).

In inverno il comprensorio Ski Center Latemar, posto a cavallo di Sudtirolo e Trentino, ospita oltre 50 chilometri di piste da sci collegate tra di loro oltre a piste da slittino, da sci di fondo e sentieri battuti per escursionismo invernale; nell’area di Obereggen si trovano diversi impianti di risalita che permettono l’accesso alle piste, tra cui la nota seggiovia Oberholz (QUI la “pillola” sul comprensorio sciistico Ski Center Latemar, QUI quella sulla salita invernale su sentiero battuto al Rifugio Oberholz e QUI la “pillola” sul percorso invernale per il Passo di Pampeago e la Malga Zischgalm).

In estate l’area di Obereggen diventa, invece, un’area escursionistica molto ampia con presenza di innumerevoli sentieri e rifugi con possibilità escursionistiche ed alpinistiche sia in fondovalle che in quota con bellissime viste sul Gruppo del Latemar e sulla Val d’Ega.

La seggiovia Oberholz e la cabinovia Ochsenweide, solitamente aperte anche in estate, permettono, inoltre, di accedere velocemente alla partenza dei sentieri in quota; alle stazioni a monte, posta ad oltre 2100 metri di quota, oltre a rifugi che propongono piatti tipici con proposta di piatti culinari tipici si trovano, infatti, molte possibilità escursionistiche ed alpinistiche.

Dalla seggiovia Oberholz è possibile, ad esempio, raggiungere sia la bucolica area del Passo di Pampeago/Reiter Joch sia la zona alpina delle forcelle e cime del Latemar ove sono presenti anche il Rifugio Torre di Pisa e la nota ed impegnativa ferrata dei Campanili del Latemar (QUI la “pillola sul Passo di Pampeago, QUI quella sull’ascesa alla ferrata dei Campanili del Latemar e QUI la “pillola” sulla salita al Rifugio Torre di Pisa).

Bucolica area del paesino di Obereggen

Obereggen e seggiovia Oberholz

Rifugio Oberholz alla stazione a monte della seggiovia

Giochi per bambini

Cartelli escursionistici alla stazione a monte della seggiovia

Percorsi per famiglie

Percorsi escursionistici verso l’area del Passo di Pampeago

Vista verso Corno Bianco, Corno Nero e Pala di Santa

Verso la Forcella dei Campanili e la ferrata dei Campanili del Latemar

Rifugio Torre di Pisa

Lungo le piste dell’area di Obereggen con il Latemar sullo sfondo

Rifugio Oberholz in inverno

Tipico Kaiserschmarrn al Rifugio Oberholz

Lungo la pista da slittino Oberholz

Salita invernale su sentiero battuto al Rifugio Oberholz

Percorso innevato per il Passo di Pampeago

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val d’Ega e il Monte Corno


Cliccare sull’immagine per visualizzare Obereggen su Google Maps

11 pensieri su “Obereggen e seggiovia Oberholz – Val d’Ega – estate 2021 e inverno 2019, 2021 e 2022

  1. Pingback: Ski Center Latemar – Obereggen – Val d’Ega – dicembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Torre Diamantidi/Diamantiditurm (2842 m) – Ferrata dei Campanili del Latemar – Dolomiti – agosto 2015 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Nova Ponente/Deutschnofen – Val d’Ega – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Passo di Pampeago/Reiter Joch – Val d’Ega – luglio 2019 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Ega/Eggen – Val d’Ega – inverno 2019 e primavera 2020 – Pillole sudtirolesi

  6. Pingback: Passo Lavazè/Lavazè Joch e Passo Oclini/Joch Grimm – Val d’Ega – agosto 2020 – Pillole sudtirolesi

  7. Pingback: Rifugio Torre di Pisa (2671 m) – Cima Valbona (2660 m) – Dolomiti – agosto 2021 – Pillole sudtirolesi

  8. Pingback: Rifugio Oberholz – Obereggen – Val d’Ega – dicembre 2021 – Pillole sudtirolesi

  9. Pingback: Passo di Pampeago/Reitherjoch – Malga Zischgalm – Val d’Ega – gennaio 2022 – Pillole sudtirolesi

  10. Pingback: Passo Lavazè/Lavazè Joch e Passo Oclini/Joch Grimm – Val d’Ega – estate 2020, 2021 e 2023 e inverno 2022 – Pillole sudtirolesi

  11. Pingback: Baita Häusler Sam – Val d’Ega e Monte Corno – inverno 2018 e estate 2023 – Pillole sudtirolesi

Rispondi