Monte Spico/Speikboden – Valle Aurina – agosto 2020

In Valle Aurina/Ahrntal sono presenti due piccoli, ma molto interessanti, comprensori sciistici ed escursionistici; troviamo, infatti, il Monte Spico/Speikboden posto nei pressi del paese di Campo Tures/Sand in Taufers e il Klauseberg situato sopra il paese di Cadipietra/Steinhaus (QUI la “pillola” sul comprensorio Klausberg).

Il comprensorio del Monte Spico, la cui stazione a valle della cabinovia come detto è posta a pochi chilometri dal pese di Campo Tures, il più grande delle valli di Tures e Aurina, offre molte attrattive sia per famiglie che per escursionisti ed alpinisti (QUI la “pillola” sul paese di Campo Tures).

In inverno il comprensorio Speikboden ospita 38 chilometri di piste di diversa difficoltà poste in zona spesso poco affollata permettendo, così, di godere appieno della bellezza del comprensorio, dei suoi panorami e dei diversi rifugi e baite presenti.

La cabinovia del comprensorio Speikboden è aperta solitamente anche in estate e permette di raggiungere i 2000 metri di quota; a poca distanza dalla stazione a monte della cabinovia si trova, inoltre, la seggiovia Sonnklar che porta comodamente fino a 2400 metri di altezza ove si trova il Rifugio Sonnklar posto in  posizione estremamente panoramica verso le vette della Valle Aurina e il Gruppo delle Vedrette di Ries/Riesferner Gruppe.

Alla stazione a monte della cabinovia si trovano anche molte attrattive per famiglie quali aree gioco, diversi rifugi, un piccolo Zoo di carezze” dove poter vedere da vicino diversi animali da cortile e la ferrata per bambini con tema dedicato ai pirati (naturalmente per la percorrenza della ferrata i bambini devono avere l’adeguata attrezzatura e sorveglianza).

Inoltre, dalla stazione a monte della cabinovia si possono intraprendere diverse escursioni sia tra pascoli e boschi come verso la Malga Trejer Alm, sia più impegnative come il Percorso del Sole, il lungo e a tratti ripido Percorso Panoramico che permette di salire ben cinque cime tra cui la più alta vetta del Monte Spico e la via ferrata del Monte Spico (QUI la “pillola” sul Percorso Panoramico per la vetta del Monte Spico).

La cima del Monte Spico può, tuttavia, anche essere raggiunta anche con sentiero diretto dalla stazione a monte della cabinovia o, con escursione decisamente più breve, partendo dalla stazione a monte della seggiovia Sonnklar.

Cabinovia Speikboden

Nei pressi della stazione a monte della cabinovia

Nello “Zoo di carezze”

Seggiovia Sonnklar

Rifugio Sonnklar alla stazione a monte della seggiovia

Ferrata bambini dedicata ai pirati

Malga Trejer Alm con animali al pascolo

Piatto tipico alla Malga Trejer Alm

Biotopo Trejer Lacke nei pressi della Malga Trejer

Vetta del Monte Spico/Speikboden

Vista sulla Valle Aurina dal Dosso Piccolo/Kleiner Nock lungo il Percorso Panoramico

Stazione a valle della cabinovia Speikboden

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Pusteria e la Valle Aurina


Cliccare sull’immagine per visualizzare la cabinovia Speikboden su Google Maps

4 pensieri su “Monte Spico/Speikboden – Valle Aurina – agosto 2020

  1. Pingback: Campo Tures/Sand in Taufers e Castello di Tures/Burg Taufers – Valle Aurina – autunno 2019 e estate 2020 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Monte Spico/Speikboden (2517 m) – Sentiero panoramico – Alpi di Zillertal – agosto 2020 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Klausberg – Valle Aurina – agosto 2020 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Campo Tures/Sand in Taufers, Castello di Tures/Burg Taufers e Riva di Tures/Rein in Taufers – Valle Aurina – autunno 2019 e estate 2020 e 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi