Malga Haider/Haideralm – Val Venosta – estate 2019 e 2021 e inverno 2020

Nei pressi del paese di San Valentino alla Muta/St. Valentin auf der Haide e del Lago della Muta/Haidersee, in Alta Val Venosta/Ober Vinschgau si trova il comprensorio escursionistico e sciistico della Malga Haider/Haideralm (QUI la “pillola” collegata al paese di San Valentino e al Lago della Muta).

La cabinovia che parte dal centro abitato di San Valentino alla Muta porta agli altre 2100 metri di quota della stazione a monte con annessa la grande Malga Haider/Haideralm che propone piatti tipici in contesto bucolico e pascolivo con giochi per bambini potendo, inoltre, gustare bellissimi panorami sulla Val Venosta e verso le Alpi di Zillertal e del gruppo del Sesvenna.

In inverno gli impianti della Malga Haider fanno parte del comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino che, collegato sci ai piedi con gli impianti Schöneben, presenta varie piste da sci di diversa difficoltà in un contesto tranquillo, adatto anche a famiglie (QUI la “pillola” sul comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino).

In estate sono possibili svariate escursioni di diversa difficoltà adatte a famiglie ed esperti; tra le varie possibilità spiccano le impegnative salite alla cime della Seebodenspitz e alla Cima Undici/Elferspitze o le escursioni versoi Laghetti Drei Seen ed il comprensorio dello Schöneben/Belpiano, raggiungibile anche in cabinovia da Resia/Reschen. (QUI la “pillola” estiva collegata al comprensorio di Schöneben, QUI quella sulla salita alla Cima Undici e QUI quella sulla salita alla Seebodenspitz e ai Laghetti Drei Seen).

Stazione a valle cabinovia Malga Haider

Lago della Muta visto salendo in cabinovia

Stazione a monte della cabinovia

Giochi per bambini a Malga Haider

Malga Haider

Tipico Kaiserschmarrn a Malga Haider

Cartelli escursionistici all’arrivo della cabinovia

Laghetti Drei Seen

Salendo alla Seebodenspitz

In vetta alla Seebodenspitz

Lungo il sentiero che conduce all’area di Belpiano/Schöneben

Salendo alla Cima Undici

In vetta alla Cima Undici

Lago della Muta vista dalla Cima Undici

Piste di Malga Haider in inverno

Malga Haider in inverno

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Venosta



Cliccare sull’immagine per visualizzare la cabinovia Malga Haider su Google Maps

5 pensieri su “Malga Haider/Haideralm – Val Venosta – estate 2019 e 2021 e inverno 2020

  1. Pingback: San Valentino alla Muta/St. Valentin auf der Haide e Lago della Muta/Haidersee – Val Venosta – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Cima Undici/Elferspitz (2926 m) – Alpi Venoste – agosto 2019 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Belpiano-Malga S. Valentino/Schöneben-Haideralm – comprensorio sciistico – Val Venosta – gennaio 2020 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Schöneben/Belpiano – Val Venosta – Luglio 2019 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Seebodenspitz (2859 m) – Alpi Venoste – luglio 2021 – Pillole sudtirolesi

Rispondi