Viene proposta una variante, con prodotti tipici sudtirolesi, della nota ricetta dei Cordon bleu; questa ricetta “rivisitata” molto golosa e nutriente viene proposta in diversi ristoranti in Alto Adige ed è molto amata da grandi e piccoli.
Ingredienti per 4 persone:
– 800 gr. di lonza di suino dell’Alto Adige
– 4 fette di formaggio Fontal Maria MILA
– 4 fette di prosciutto cotto affumicato alle erbe dell’Alto Adige (Bauernschinken)
– olio q.b.
– sale q.b.
per le patate:
– 4 patate medie della Val Pusteria
– 2 litri di olio per friggere
– sale q.b.
Per l’insalata (consiglio dello chef)
– 1 cavolo cappuccio
– aceto balsamico q.b.
– olio q.b.
– semi di finocchio q.b.
– sale q.b.
Procedimento di preparazione:
Pelate le patate e con l’utilizzo della mandolina a seghetto ricavate dei fiammiferi. Mettete le patate in una ciotola con abbondante acqua fredda in modo che perdano l’amido.


Prendete, poi, la lonza ed incidete la prima fetta. Fermatevi a circa ¾ e levate il coltello. Incidete ora la seconda fetta fino in fondo ottenendo così due fette attaccate e aperte a libro. Ripetete questa operazione per le restanti fette.

Con l’utilizzo del batticarne, battete leggermente le fette ottenute. Disponete ora le fette di formaggio Foontal Maria MILA all’interno del prosciutto “Bauernschinken” e chiudete i lati per evitare che fuoriesca in cottura. Ponete questi quadrati nel centro della fetta di carne e chiudete a libro, sigillando bene i bordi con il batticarne.




Sbattete un uovo, passateci la carne e poi nel pan grattato.

Scolate le patate e lasciate che si asciughino in uno scolapasta.

In una pentola mettete a scalare l’olio per la frittura. Quando avrà raggiunto la temperatura di frittura, versare con cautela metà delle patate. Saranno pronte quando avranno raggiunto un colorito bruno chiaro. Con l’aiuto di un mestolo bucato scolatele e fatele asciugare in una ciotola ricoperta di carta assorbente. Verste la seconda parte delle patate e ripetete l’operazione. Salate a piacere.


Intanto fate riscaldare l’olio per i cordon bleu; metteteli nella padella e fateli rosolare bene da un lato e dall’altro (circa 5 minuti di cottura per lato a fuoco medio). Quando saranno pronti fate asciugare anche loro in un piatto ricoperto di carta assorbente.

Servite in tavola ben caldo. Buon appetito!
Consiglio dello chef: Il piatto può essere accompagnato da una ciotola di insalata di cavoli cappucci.
Per prepararla tagliate il cavolo cappuccio con l’apposita mandolina e lavatelo sotto acqua corrente dopo averlo riposto in uno scolapasta.
Preparate le porzioni di cavolo cappuccio e conditelo con sale, olio, aceto e semi di finocchio.

Ideazione e preparazione della ricetta © Cristina Mapelli
Foto: Pillole sudtirolesi
Scopriamo QUI altre “pillole” su piatti tipici e ricette dell’Alto Adige
Scopriamo QUI altre “pillole” sui prodotti tipici del Sudtirolo