Il paese di Caldaro/Kaltern sorge, nei pressi dell’omonimo lago, lungo le colline dell’Oltradige/Überetsch lungo la Strada del Vino/Weinstraße, in zona idilliaca e bucolica tra vigneti, meleti e boschi (QUI la “pillola” sul paese di Caldaro sulla Strada del Vino).
La zona dell’Oltradige vanta una tradizione secolare nella coltivazione di vitigni e produzione di vino con presenza di grandi zone di coltivazione e molte cantine che producono vini di alta qualità, i quali hanno ricevuto anche numerosi premi internazionali.
A testimonianza di questa lunga tradizione vinicola nel centro del paese di Caldaro si trova il Museo provinciale del Vino/Südtiroler Weinmuseum; il museo, a pagamento ed aperto solitamente da aprile ad ottobre, ospita nella parte interna strumenti che mostrano l’evoluzione nei secoli dei metodi di coltivazione, raccolta, vendemmia e conservazione di uva e vino ed opere d’arte legate al tema vinicolo.
Nella parte esterna del museo si trovano anche diversi esempi reali di tipi di strutture di vigneti e varietà d’uva presenti in Sudtirolo, dalla vigna del museo è anche possibile godere di un bellissimo panorama sulle coltivazioni ed i boschi dell’Oltradige e della Strada del Vino.
Entrata del museo

Parte interna del museo



Parte esterna del museo


Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e la Bassa Atesina
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Museo del Vino di Caldaro su Google Maps

Pingback: Caldaro sulla Strada del Vino/Kaltern an der Weinstraße – Oltradige – maggio 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Vendemmia nei vigneti della Strada del Vino – Oltradige – settembre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Uva, vini e distillati dell’Alto Adige/Südtirol – Pillole sudtirolesi