In posizione centrale nella Bassa Atesina/Unterland si trovano alcuni importanti paesi posti tra il corso del fiume Adige/Etsch e i vigneti e frutteti tipici della Valle dell’Adige; tra questi troviamo il borgo di Ora/Auer che conta quasi 4000 abitanti ed è patria del vino autoctono Lagrein.
Il paese è posto sulla sinistra orografica dell’Adige ed è punto di partenza della nota strada statale delle Dolomiti che conduce al soprastante paese di Montagna/Montan, al Parco Naturale del Monte Corno/Trudner Horn e, tramite il Passo San Lugano, alla trentina Val di Fiemme (QUI la “pillola” sul paese di Montagna e QUI la “pillola” sul Parco Naturale Monte Corno).
Ora presenta un tranquillo centro cittadino in stile caratterizzato da antiche mura, dal centro si raggiungono in breve la Chiesa di Santa Maria e il maniero Happacherhof, sede oggi di una scuola agraria; rilevanti sono anche l’antica chiesa di San Pietro e la Cascata del Rio Nero.
Da Ora partono anche diversi sentieri escursionistici nei boschi circostanti che permettono di raggiungere, ad esempio, le rovine di Castelfeder poste in una zona con molti ambienti naturali e biotopi particolari ed il paese di Montagna tramite il percorso del Pinot nero/Blauburgunderweg (QUI la “pillola” correlata alle rovine di Castelfeder e QUI quella sul Percorso del Pinot nero).
Inoltre, il borgo di Ora è posto lungo il percorso ciclabile Strada del Vino Sud/Weinstraße Sud che, con un percorso di circa 40 chilometri di lunghezza, permette di scoprire molte delle bellezze paesaggistiche e dei paesi della Bassa Atesina (QUI la “pillola” sul percorso ciclabile Strada del Vino Sud).
Chiesa di Santa Maria


Zona centrale di Ora

Maniero Happacherhof


Case tradizionali

In bici presso le antiche mura di Ora ©M. Lafogler

Vigneti di Ora

Cartelli escursionistici nei pressi del paese

Vista su Ora lungo il sentiero che collega Ora a Montagna facente parte del percorso del Pinot Nero

Alla partenza del percorso ciclabile Strada del vino sud a Ora

Castelfeder con vista sulla Val d’Adige


Ora ed i suoi meleti e vigneti in inverno dopo una nevicata



Per maggiori informazioni su alloggi, eventi ed iniziative contattare l’ azienda turistica locale
Società cooperativa turistica Castelfeder sulla Strada del Vino
Piazza Principale 5 – 39040 – Ora (BZ)
Tel. +39 0471/810231 – E-mail: info@castelfeder.info – Sito: www.castelfeder.info
Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e la Bassa Atesina
Cliccare sull’immagine per visualizzare Ora/Auer su Google Maps

Pingback: Castelfeder – Bassa Atesina – Marzo 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Egna/Neumarkt – Bassa Atesina – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Montagna/Montan – Bassa Atesina – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Ciclabile Strada del Vino Sud/Weinstraße Süd – tra vino e bici – Bassa Atesina – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Percorso del Pinot Nero/Blauburgunderweg – Bassa Atesina – estate e autunno 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Ciclabile Strada del Vino Sud/Weinstraße Süd – tra vino e bici – Bassa Atesina – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Percorso del Pinot Nero/Blauburgunderweg – Bassa Atesina – estate 2020 – Pillole sudtirolesi