Nella Bassa Atesina/Unterland, tra il fondovalle nei comuni di Ora/Auer e Egna/Neumarkt e il paese posto sui pendii circostanti con vigneti di Montagna/Montan, si trova la collina di Castelfeder (QUI la “pillola” sul paese di Ora, QUI quella sul paese di Egna e QUI quella sul borgo di Montagna).
Sulla collina si trovano varie rovine di fortificazioni costruite in epoche diverse, oggi non rimane tantissimo delle strutture costruite nei millenni, però si può avere un’idea dell’importanza strategica che rivestiva questo luogo.
La collina di Castelfeder è, infatti, dominante sul vicino fondovalle ed è quindi stata storicamente sempre molto importante, questa posizione garantisce, inoltre, ottimi panorami su tutto il fondovalle e la catena della Mendola/Mendel.
Lungo i versanti assolati della collina sono tracciati vari sentieri che permettono di visitare le varie rovine e, grazie ad una interessante iniziativa di marketing turistico, si trovano, inoltre, vari pannelli illustrativi di geologia, flora e fauna presenti nei vari ambienti, aridi, paludosi e boscosi che si incontrano lungo il percorso.
QUI il link YouTube al video sul giro di Castelfeder
Rovine sulla collina di Castelfeder







Vista sulla Mendola dal punto culminante di Castelfeder

Pianta degli antichi insediamenti

Panorami sulla Bassa Atesina


Pannelli informativi lungo il percorso

Biotopi acquitrinosi, zone di rado bosco e prati aridi





Lungo i sentieri per Castelfeder




Per maggiori informazioni su alloggi, eventi ed iniziative contattare l’ azienda turistica locale
Società cooperativa turistica Castelfeder sulla Strada del Vino
Piazza Principale 5 – 39040 – Ora (BZ)
Tel. +39 0471/810231 – E-mail: info@castelfeder.info – Sito: www.castelfeder.info
Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e sulla Bassa Atesina
Scopriamo QUI altre “pillole” sui castelli e rocche del Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare Castelfeder su Google Maps

Pingback: Ora/Auer – Bassa Atesina – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Egna/Neumarkt – Bassa Atesina – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Montagna/Montan – Bassa Atesina – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Percorso del Pinot Nero/Blauburgunderweg – Bassa Atesina – estate e autunno 2020 – Pillole sudtirolesi