Il Santuario di Pietralba/Wallfahrtsort Maria Weißenstein, posto a 1520 metri di quota, è situato a ridosso della zona dolomitica del Latemar in Val d’Ega/Eggental; il complesso religioso può essere raggiunto sia in macchina sia con diversi percorsi escursionistici, viene qui descritto quello che parte dal paese di Nova Ponente/Deutschnofen (QUI la “pillola” sul Santuario di Pietralba e QUI la “pillola” sul paese di Nova Ponente).
Il percorso descritto per raggiungere il Santuario alterna tratti tra pascoli e masi ad altri ripidi nel bosco, conducendo alla Cappella di San Leonardo ed al Santuario con percorso dallo sviluppo piuttosto lungo che permette di godere anche di bellissimi panorami verso diversi gruppi dolomitici.
La salita al Santuario di Pietralba comincia da Nova Ponente dal parcheggio nei pressi del locale Arche (1378 m); si seguono le indicazioni per il sentiero 2/E5 prima su asfalto tra pascoli e masi e poi su mulattiera in sterrata che conduce nel bosco.
Il tracciato prosegue in continuo saliscendi nel bosco a tratti un po’ ripido, con sviluppo piuttosto lungo ,fino a giungere al bivio col sentiero 4A per St. Leonard; si segue, quindi, il sentiero 4A su ripida mulattiera sterrata fino a giungere all’incrocio con il sentiero 4.
Seguendo in breve il sentiero 4 per St. Leonard si sale nel bosco fino alla Cappella di San Leonardo (1525 m, 1.30 ore dalla partenza). Tornati al bivio poco sotto la cappella si prosegue sul sentiero 4 verso il Santuario di Pietralba; si procede, quindi, in saliscendi nel bosco fino a giungere, in breve, al Santuario di Pietralba (1520 m, diversi posti di ristoro, 30 minuti dalla Cappella di San Leonardo, 2.00 ore dalla partenza).
Si segue adesso in discesa il sentiero 2/E5 per Nova Ponente, il tracciato scende ripidamente su mulattiera tra prati e poi nel bosco fino ad incontrare nuovamente il bivio col sentiero 4A; rimanendo sul sentiero 2/E5 si segue il percorso di salita, con numerosi saliscendi, tornando a Nova Ponente (1.30 ore dal Santuario di Pietralba, 3.30 ore totali).
Percorso: Nova Ponente – Cappella di San Leonardo – Santuario di Pietralba – Nova Ponente
Sentieri: 2/E5 – 4A – 4 – 2/E5
Dislivello: 500 metri in salita e discesa considerati i vari saliscendi
Tempo di percorrenza: 2.00 ore la salita; 1.30 ore la discesa, 4.30 ore totali
Quota massima: 1525 m
Difficoltà: E – escursione di moderata difficoltà tecnica ma dallo sviluppo piuttosto lungo e con presenza di diversi tratti ripidi
Data di ascesa: maggio 2020
Annotazioni: si può evitare la salita alla Cappella di San Leonardo, rimanendo sul sentiero 2/E5 anche in salita, con risparmio di circa 30 minuti di tempo
Cartelli alla partenza a Nova Ponente

Lungo il primo tratto su asfalto

Salendo nel primo tratto nel bosco

Bivio tra sentiero 2/E5 e sentiero 4A

Salendo verso il bivio col sentiero 4

Bivio tra sentiero 4A e 4

Salendo alla Cappella di San Leonardo

Cappella di San Leonardo

Vista su Nova Ponente dalla Cappella di San Leonardo

Vista sulle Dolomiti dalla Cappella di San Leonardo

Santuario di Pietralba


Lungo il primo tratto di discesa con vista sul Corno Bianco/Weisshorn

Lungo la discesa ripida nel bosco

Cliccare sull’immagine per visualizzare il parcheggio Arche a Nova Ponente su Google Maps

DISCLAIMER:
Le attività dell’alpinismo, arrampicata ed escursionismo sono pericolose se effettuate senza preparazione fisica, teorica e senza la adeguata attrezzatura, possono quindi creare danni a se stessi ed alle persone che condividono e sono coinvolte nell’attività.
Chi volesse percorrere gli itinerari descritti è tenuto ad assumere le rituali informazioni necessarie per la sicurezza in loco o presso associazioni escursionistiche della zona, nonchè dotarsi di aggiornata carta topografica e della attrezzatura adatta. Per la difficoltà che presentano le escursioni vi invitiamo a farvi guidare solo ed esclusivamente da Guide esperte ed ufficialmente autorizzate dalle organizzazioni preposte alla certificazione delle stesse.
Declino inoltre ogni responsabilità per gli eventuali errori, inesattezze ed indicazioni riportati nell’articolo e per gli eventuali danni ed incidenti da essi derivanti.
Scopriamo QUI altre “pillole” sulle cime e sentieri delle Dolomiti e delle Alpi Carniche
Scopriamo QUI altre “pillole” sul turismo in Val d’Ega e Monte Corno
Pingback: Nova Ponente/Deutschnofen – Val d’Ega – inverno 2019 e primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Santuario della Madonna di Pietralba/Wallfahrtsort Maria Weißenstein – Val d’Ega – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Sono stata al santuario di Pietralba nel maggio 2013. Partita da Nova Ponente nei pressi del bar Luise, giusto a qualche centinaio di metri dal punto da cui sei partito tu. Sentiero Europeo E5, piacevole passeggiata nel bosco. Siccome c’era possibilità di pioggia non avevo fatto la deviazione alla cappella di San Leonardo.
Fa piacere aver risvegliato bei ricordi! 🙂 Sicuramente è un escursione, come ben dici anche tu, piacevole e rilassante. Spero che tu possa ripeterla in futuro con bel tempo aggiungendo, magari, anche la deviazione alla Cappella di San Leonardo!
Lo spero anch’io! 🙂
Bellissime foto. Io doro le Dolomiti e ci vado fin da bambina. Bellissimo farci trekking e anch’io ne ho parlato spesso nel mio blog. Verissimo anche quello che dici sulla sicurezza, bisogna sempre procedere con attenzione e con l’attrezzatura adatta senza sottovalutare nulla. 🙂
Grazie per i complimenti! Si, la zona dolomitici offre panorami e paesaggi unici 🙂
Per la sicurezza è giusto sempre cercare di descrivere dettagliatamente gli itinerari poi, come ben dici anche tu, va posta la giusta attenzione individuale quando si percorrono le escursioni scelte!
Verissimo. Anch’io ho descritto spesso percorsi di trekking e per quanto sembrino facili è sempre importante affrontarli nel modo giusto. E comunque sono paesaggi bellissimi per le camminate ed è un peccato perderli!