Il grande e noto Santuario della Madonna di Pietralba/Wallfahrtsort Maria Weißenstein è posto a oltre 1500 metri di quota in Val d’Ega/Eggental nel comune di Nova Ponente/Deutschnofen; il santuario è raggiungibile in macchina o tramite escursione a piedi sia da Nova Ponente che dal paese di Aldino/Aldein (QUI la “pillola” su Aldino, QUI quella sul paese di Nova Ponente e QUI quella sulla salita a piedi da Nova Ponente al Santuario).
Il complesso religioso della Madonna di Pietralba è stato edificato nel 17° secolo nel luogo dove al contadino del luogo Leonhard Weißensteiner (da cui il nome del santuario) nel 1500 circa sarebbe apparsa la Vergine Maria guarendolo dalla sua malattia.
Il contadino costruì, quindi, una prima piccola cappella in un punto vicino all’apparizione dove trovò anche una piccola statuetta miracolosa raffigurante una Pietà in alabastro, la cappella fu prima ingrandita e poi sostituita dal santuario odierno con annesso convento dell’Ordine religioso dei Servi di Maria.
Il santuario è formato, oggi, dalla chiesa principale in stile barocco con pregevoli affreschi, in cui è conservata una copia della statuetta miracolosa della Pietà, il convento, la cappella di San Pellegrino Laziosi protettore dei malati di tumore, l’Eremo di San Leonardo posto nel bosco ad alcuni minuti di cammino dal Santuario, la Cappella dei Lumini, una biblioteca e diverse strutture alberghiere e di ristorazione.
La struttura religiosa è, inoltre, meta di molti pellegrini durante tutto l’anno ed ha ospitato viste illustri tra le quali quelle avvenute da Albino Luciani durante le sue vacanze da cardinale prima di essere eletto Papa Giovanni Polo I e quella avvenuta nel 1988 da parte di Papa Giovanni Paolo II.
Struttura del Santuario


Interno della chiesa




Cappella di San Pellegrino Laziosi

Statua dell’Incontro delle Madri

Cartelli escursionistici al Santuario

Dintorni bucolici del Santuario

Eremo di San Leonardo

Vista dalla Cappella di San Laeonardo verso Nova Ponente

Lungo la salita a piedi da Nova Ponente al Santuario


Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val d’Ega e il Monte Corno
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Santuario di Pietralba su Google Maps

Pingback: Nova Ponente/Deutschnofen – Val d’Ega – inverno 2019 e primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: antuario di Pietralba/Wallfahrtsort Maria Weißenstein (1520 m) – Dolomiti – maggio 2020 – Pillole sudtirolesi