La Valle/Wengen – Val Badia – estate 2019 e 2023 e inverno 2022

La Val Badia è una lunga valle dolomitica ladina che presenta dalla congiunzione con la Val Pusteria/Pustertal fino all’ultimo centro abitato della valle, Corvara, uno sviluppo di oltre 30 chilometri.

La Valle/Wengen/La Val, comune che insieme alle sue frazioni conta oltre 1300 abitanti, è posto circa a metà della Val Badia, a 1350 metri di quota, in posizione elevata sulla valle principale tra pascoli con bellissima vista sui gruppi dolomitici delle Conturines, delle Odle/Geisler e del Sass de Putia.

La Valle si sviluppa intorno alla parrocchiale dedicata a San Genesio con pregevoli decorazioni interne, nel centro del borgo si trovano anche molte case tipiche addobbate con molti fiori.

Da La Valle partono molte escursioni verso pascoli e boschi circostanti, per escursionisti allenati sono possibili anche salite a cime come il Monte Pares/Sas de Crosta e verso la cresta divisoria con il versante di San Vigilio di Marebbe/St. Vigil/Al Plan de Mareo (QUI la “pillola” sulla salita al Pares/Sas del Crosta).

Da Furnacia e Spescia, due delle piccole frazioni di La Valle, si sviluppano anche i percorsi che, tramite mulattiera tra bosco e pascoli portano ai bellissimi Prati dell’Armentara ed al Santuario di La Crusc/Santa Croce con omonimo rifugio; la struttura religiosa ed il rifugio sono raggiungibili, inoltre, anche tramite gli impianti La Crusc da Badia paese/Abtei (QUI la “pillola” sul Santuario La Crusc, QUI quella sui Prati dell’Armentara e il comprensorio La Crusc in estate e QUI la “pillola” su Badia paese).

In inverno il paese di La Valle è posto non molto distante dal comprensorio di sport invernali La Crusc (i cui impianti, come detto, si trovano nel vicino paese di Badia); inoltre, anche nella stagione invernale, dalle piccole frazioni di La Valle partono diverse escursioni su percorsi innevati, solitamente battuti dal gatto delle nevi, che conducono verso i Prati dell’Armentara ed il Santuario e Rifugio La Crusc (QUI la “pillola” sul comprensorio invernale La Crusc e QUI quella sul percorso invernale per il Santuario e rifugio La Crusc).

Tra le strade del paese

Chiesa parrocchiale

Vista dal paese

Pascoli e tipici fienili sul sentiero per la cima del Pares/Sas de Crosta visibile sullo sfondo

Al parcheggio di Furnacia

Lungo il percorso sui Prati dell’Armentara

Rifugio La Crusc

Santuario La Crusc

Impianti estivi La Crusc

Escursionismo invernale verso i Prati dell’Armentara e il Santuario ed il Rifugio La Crusc

Lungo le piste dell’area La Crusc, poste nel vicino paese di Badia e collegate col comprensorio Alta Badia

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Badia



Cliccare sull’immagine per visualizzare La Valle paese su Google Maps

4 pensieri su “La Valle/Wengen – Val Badia – estate 2019 e 2023 e inverno 2022

  1. Pingback: Pares/Sas de Crosta (2396 m) – Dolomiti – agosto 2012 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Chiesa e rifugio La Crusc/Santa Croce – Val Badia – febbraio 2022 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: La Crusc/Santa Croce – comprensorio estivo – Prati dell’Armentara – Val Badia – estate 2023 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: La Crusc/Santa Croce – comprensorio sciistico – Alta Badia – febbraio 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi