La Val Passiria/Passiertal ospita diversi punti di interesse, sia naturali che escursionistici che culturali; tra questi ultimi troviamo il Museo Passiria posto sulla strada della valle tra i paesi di San Leonardo/St. Leonard e San Martino/St. Martin (QUI la “pillola” sul paese di San Leonardo e QUI quella sul paese di San Martino).
Il museo, posto nei pressi del Sandwirt, la casa Natale di Andreas Hofer, consta di una parte al chiuso ed una sezione all’aperto; nell’area al chiuso si trova una vasta collezioni di oggetti e reperti relativi alla vita e agli avvenimenti collegati alla figura del combattente tirolese Andreas Hofer.
La visita inizia con la visione di un filmato che illustra la vita di Andras Hofer gli avvenimenti storici a lui collegati, segue poi il tour dei reperti legati alla sua figura; si prosegue poi con una mostra sugli eroi antichi e moderni.
Nell’area all’aperto si possono, invece, ammirare e visitare diverse antiche strutture originali relative alla vita, lavoro ed usi nella Val Passiria nei tempi passati; si conclude, infine, il tour con la visita della Chiesa del Sacro Cuore e della chiesetta del Santo Sepolcro.
Inoltre, nella attigua struttura, adiacente al museo, del Sandwirt si può pranzare con proposta di piatti tipici tirolesi e non solo.
Sandwirt e Museo Passiria

Filmato su Andreas Hofer

Nell’area interna del museo




Mostra sugli eroi


Parte esterna del museo








Chiesa del Sacro Cuore

Piatti tipici al Sandwirt

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Passiria
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Museo Passiria su Google Maps

Pingback: San Leonardo in Passiria/St. Leonard in Passeiertal – Val Passiria – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: San Martino in Passiria/St. Martin in Passeier – Val Passiria – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi