Anche in Sudtirolo ci sono percorsi che turisti e gente locale frequentano in buon numero in tutte le stagioni, anche in autunno ed in inverno.
In particolare in autunno sono presenti spesso giornate dal cielo terso ed ottima visibilità che permettono bellissimi panorami sulle cime imbiancate dalle prime nevi, visione dei contrasti tra i colori autunnali di boschi, bianco delle cime e blu del cielo e godimento del “Goldener Herbst”, l’autunno dorato con i larici che si tingono di giallo.
Tra le escursioni più amate e frequentate in autunno, soprattutto dagli abitanti locali, troviamo la passeggiata su strada forestale che percorre l’Altopiano del Salto/Salten; la gita si può percorrere partendo o dal paese di San Genesio/Jenesien, situato sopra la città di Bolzano da cui è raggiungibile anche in funivia, o dal parcheggio Schermoos sopra il paese di Mentina/Mölten, raggiungibile su strada da Terlano/Terlan (QUI la “pillola” sul paese di San Genesio e QUI la “pillola” sul paese di Meltina).
Lungo la passeggiata sull’altipiano, dallo sviluppo piuttosto lungo se percorsa interamente, si hanno bellissimi panorami verso le Dolomiti, le Alpi Sarentine/Sarntaler Alpen e le Maddalene/Magdalener Gruppe, si possono ammirare i cavalli di razza avelignese ed altri animali al pascolo quali lama e mucche e, in autunno, si può godere dello spettacolo offerto dai numerosissimi larici dorati presenti.
Sono presenti lungo il percorso anche molti cartelli e pupazzi raffiguranti varie leggende locali e sul punto più alto del percorso, sull’elevazione di Levenna/Langfenn, si trova anche un ottimo punto di ristoro che propone specialità locali con annessa interessante chiesetta di San Giacomo, citata dal 1300.
In inverno, l’Altopiano del Salto, è ugualmente molto interessante e frequentato, infatti, le mulattiere innevate dell’altipiano invitano a godere del quieto e meraviglioso ambiente invernale della zona; anche nella “bianca” stagione è quindi, con il giusto equipaggiamento, consigliata una visita in zona (QUI la “pillola” sull’escursione su terreno innevato sull’Altopiano del Salto).
Vista sulle Dolomiti


Camminando sulla strada forestale



Levenna




Panorami sulle cime innevate

Leggende locali


Animali al pascolo


Percorsi dell’Altopiano del Salto

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bolzano e il Renon
Cliccare sull’immagine per visualizzare il parcheggio Schermoos su Google Maps

Cliccare sull’immagine per visualizzare il paese di San Genesio su Google Maps

Pingback: San Genesio/Jenesien – Bolzano e Renon – 2019 e 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Meltina/Mölten – Val d’Adige – 2019 e 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Altopiano del Salto/Salten – Bolzano e Renon – dicembre 2020 – Pillole sudtirolesi