In Sudtirolo sono presenti molti monumenti religiosi e di rilievo culturale, tra questi troviamo il Duomo di Bressanone/Brixen in Valle Isarco/Eisacktal eretto in stile barocco su edifici precedenti nel XVI secolo (QUI la “pillola” sulla città di Bressanone).
La chiesa principale del capoluogo è dedicata a Santa Maria Assunta e San Cassiano ed è meta di molte visite sia da parte di locali che di turisti; la cattedrale è stata più volte modificata e ricostruita nei secoli, quella attuale è stata ultimata nel 1758 in stile barocco.
Molto visibili e rilevanti sono i due campanili di oltre 65 metri di altezza e le campane in essi contenute; tra le opere d’arte più importanti custodite all’interno del Duomo troviamo la bellissima pala dell’altare maggiore “Transito di Maria tra apostoli e pie donne” opera del pittore Michelangelo Unterpeger e vari affreschi della volta del pittore Paul Trogler.
Nella cattedrale sono presenti anche 10 altari con pale molto pregiate, tre organi di cui quello maggiore possiede ben 3335 canne e un chiostro esterno che collega con la Chiesa di San Michele Arcangelo.
Inoltre, nella piazza antistante al Duomo si svolgono, ogni anno, i Mercatini di Natale di Bressanone e il Mercato del pane e dello strudel (QUI la “pillola” sui Mercatini di Natale e QUI quella sul Mercato del pane e dello strudel).
La presenza di opere architettoniche come questa permette anche, ai turisti che lo desiderano, di unire attività sportive ad attività culturali e religiose durante le proprie vacanze. L’Alto Adige può, così, offrire un’ampia gamma di attrattive adatte per tante tipologie di turisti.
Facciata esterna



Dettaglio dei campanili

Navata

Altare maggiore

Altare del Santissimo Sacramento

Altare di San Cassiano

Pala dell’altare della Santa Croce del pittore Josef Schöpf

Decorazioni barocche

Affreschi della volta del pittore Paul Trogler


Organo maggiore

Presepe all’interno Duomo

Albero di Natale in Piazza del Duomo

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bressanone e Valle Isarco
Scopriamo QUI altre “pillole” sui monumenti religiosi in Sudtirolo
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Duomo di Bressanone su Google Maps

Pingback: Bressanone/Brixen – Valle Isarco – inverno 2017 – Pillole sudtirolesi